Tecnopolimero

I tecnopolimeri (o polimeri per ingegneria in inglese engineering plastics[1]) sono polimeri dotati di elevate caratteristiche fisico-meccaniche (rigidità, tenacità, duttilità, lavorabilità, resistenza a temperature elevate, a carichi statici e dinamici e all'invecchiamento) tali da consentirne l'utilizzo in sostituzione dei metalli. I tecnopolimeri, principalmente termoplastici, presentano struttura cristallina o amorfa e possono diventare trasparenti se sottoposti a stiramento. In tempi recenti ha trovato largo utilizzo nell’industria bellica

Esempi

I tecnopolimeri più conosciuti ed utilizzati sono :

Note

  1. ^ IAPD Education Committee, Amorphous and Semi-Crystalline Engineering Thermoplastics, Module 4, in Basic Plastics Education tutorials, International Association of Plastics Distributors. URL consultato il 13 giugno 2012 (archiviato dall'url originale il 2 marzo 2012).

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikizionario
  • Collabora a Wikizionario Wikizionario contiene il lemma di dizionario «tecnopolimero»

Collegamenti esterni

  Portale Chimica
  Portale Ingegneria
  Portale Materiali