The Empty Foxhole

The Empty Foxhole
album in studio
ArtistaOrnette Coleman
Pubblicazione1966
Durata38:25
Dischi1
Tracce6
GenereJazz
EtichettaBlue Note Records
ProduttoreFrancis Wolff
Registrazione9 settembre 1966
Ornette Coleman - cronologia
Album precedente
(1965)
Album successivo
The Music of Ornette Coleman
(1967)

The Empty Foxhole è un album discografico del musicista jazz Ornette Coleman pubblicato dalla Blue Note Records nel 1966.[1] L'album include performance "non convenzionali" da parte di Coleman che suona anche il violino e la tromba oltre al suo strumento abituale, il sassofono alto, e segna il debutto su disco del figlio di Coleman, Denardo, che all'epoca delle registrazioni aveva solo dieci anni. Proprio per questo fatto, ai tempi il disco fece scalpore per il coinvolgimento del figlio di Coleman, ritenuto un po' troppo giovane per essere sfruttato commercialmente e per essere coinvolto in un progetto discografico professionale.

Tracce

A questa voce o sezione va aggiunto il template {{Tracce}}
Puoi aggiungere e riempire il template secondo le istruzioni e poi rimuovere questo avviso. Se non sei in grado di riempirlo in buona parte, non fare nulla; non inserire template vuoti.
  • Tutti i brani sono opera di Ornette Coleman.
  1. Good Old Days - 6:45
  2. The Empty Foxhole - 3:15
  3. Sound Gravitation - 7:15
  4. Freeway Express - 8:15
  5. Faithful - 7:00
  6. Zig Zag - 5:55
  • Tracce registrate al Rudy Van Gelder Studio di Englewood Cliffs, New Jersey, il 9 settembre 1966.

Musicisti

  • Ornette Coleman - sassofono contralto (tracce 1, 5 & 6), tromba (tracce 2 & 4), violino (traccia 3)
  • Charlie Haden - contrabbasso
  • Denardo Coleman - batteria

Note

  1. ^ Blue Note Records discography consultato 10 novembre 2010

Collegamenti esterni

  • (EN) The Empty Foxhole, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) The Empty Foxhole, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  Portale Jazz: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di jazz