The Only Thing

Abbozzo
Questa voce sull'argomento film sentimentali è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
The Only Thing
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1925
Durata62 min
Dati tecniciB/N
film muto
Generesentimentale
RegiaJack Conway
SoggettoElinor Glyn
SceneggiaturaElinor Glyn
Casa di produzioneMetro-Goldwyn-Mayer
FotografiaChester A. Lyons
MontaggioAubrey Scotto
CostumiDavid Mir
Interpreti e personaggi
  • Eleanor Boardman: Thyra - Principessa di Svendborg
  • Conrad Nagel: Harry Vane - il duca di Chevenix
  • Edward Connelly: Re di Chekia
  • Arthur Edmund Carewe: Gigberto
  • Louis Payne: Lord Charles Vane
  • Vera Lewis: Principessa Erek
  • Carrie Clark Ward: Principessa Anne
  • Constance Wylie: Contessa Arline
  • Dale Fuller: Governance
  • Ned Sparks: Gibson
  • Mario Carillo: primo ministro
  • David Mir: Kaylkur
  • Mary Hawes: La cameriera di Thyra
  • Michael Pleschkoff: Capitano delle guardie

The Only Thing è un film muto del 1925 diretto da Jack Conway.

Trama

La Principessa Thyra di Svenborg arriva a Chekia per sposare il suo vecchio e brutto re, ma Harry il duca di Chevenix si innamora di lei. Mentre scoppia una rivoluzione e il re viene assassinato.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su The Only Thing

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema