Theodoor Rombouts

Abbozzo
Questa voce sull'argomento pittori belgi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Theodoor Rombouts, Anthony van Dyck

Theodoor Rombouts (2 luglio 1597 – 14 settembre 1637) è stato un pittore fiammingo.

Biografia

Il suonatore di liuto, 1620

Theodoor Rombouts si formò ad Anversa, presso Abraham Janssens e Nicolas Régnier. Nel 1616 si recò a Roma dove restò per nove anni, fino al 1625. Al suo ritorno nelle Fiandre divenne membro della Corporazione di San Luca e, nel 1627, sposò Anna van Thielen, cognata di Jan Philips van Thielen.[1] Nel periodo 1628-1630 fu diacono della Corporazione di Antversa. Dipinse numerose scene di musica e feste, subendo profondamente l'influenza artistica del Caravaggio.[2] Suoi allievi furono Jan Philips van Thielen e Paulus Robyns.[1]

Note

  1. ^ a b (EN) www.rkd.nl - Theodoor Rombouts, su rkd.nl, 20-10-2010 (archiviato dall'url originale l'11 novembre 2010).
  2. ^ Hans Vlieghe, "Rombouts, Theodoor," Grove Art Online, Oxford University Press.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Theodoor Rombouts

Collegamenti esterni

  • Rombouts, Theodor, su sapere.it, De Agostini. Modifica su Wikidata
  • Opere di Theodoor Rombouts, su MLOL, Horizons Unlimited. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 35522898 · ISNI (EN) 0000 0000 6634 5627 · CERL cnp00521560 · Europeana agent/base/12132 · ULAN (EN) 500006497 · LCCN (EN) no2023042744 · GND (DE) 128979968 · BNE (ES) XX1410150 (data) · BNF (FR) cb149284868 (data)
  Portale Biografie
  Portale Pittura