Tony Tuzzolino

Tony Tuzzolino
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Bandiera dell'Italia Italia (dal 2006)
Altezza188 cm
Peso91 kg
Hockey su ghiaccio
RuoloAllenatore (ex ala destra)
Tiro Destro
Termine carriera2010 - giocatore
Carriera
Periodo Squadra PG G A Pt
Giovanili
1993-1997   Michigan St. Spartans 157 39 57 96
Squadre di club0
1997-1998   KY Thoroughblades 35 9 14 23
1997-2000   Mighty Ducks Anaheim 1 0 0 0
1997-2000   Cincinnati M. Ducks 93 9 20 29
1999-2000   Huntington Blizzard 20 6 13 19
2000-2001   New York Rangers 6 0 0 0
2000-2001   Hartford Wolf Pack 103 17 35 52
2001-2002   Boston Bruins 2 0 0 0
2001-2002   Providence Bruins 60 10 19 29
2002-2003   Houston Aeros 73 13 10 23
2002-2003   Louisiana IceGators 12 8 7 15
2003   Binghamton Sen.s 13 1 3 4
2003-2004   Asiago 16 6 9 15
2004-2005   Bolzano 41 16 22 38
2005-2006   Cortina 26 12 12 24
2006   MODO 16 2 1 3
2006   Flint Generals 14 4 16 20
2006-2008   Ritten-Renon 56 17 38 55
2008-2009   Asiago 37 12 30 42
2009-2010   Flint Generals 37 5 13 18
2010   Eppan-Appiano 19 7 14 21
Nazionale
2006 Bandiera dell'Italia Italia 7 0 1 1
NHL Draft
1994 Quebec Nordiques   113a scelta ass.
Allenatore
2017-2020 Buffalo Jr. Sabres Asst. Coach
0 Dati relativi al campionato e ai playoff.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 16 maggio 2021
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Antonino Charles Tuzzolino noto anche come Tony (Buffalo, 9 ottobre 1975) è un allenatore di hockey su ghiaccio ed ex hockeista su ghiaccio statunitense naturalizzato italiano, di ruolo attaccante.

Carriera

Club

Tuzzolino iniziò la sua carriera nel 1989 con la maglia degli Amherst (NYAHA). Durante la sua carriera statunitense giocherà anche in NHL, coi Mighty Ducks of Anaheim nella stagione 1997-98, coi New York Rangers nel 2000-01 e con i Boston Bruins la stagione successiva, collezionando in tutto 9 presenze e zero punti. Ebbe maggior successo nella American Hockey League riuscendo a conquistare la Calder Cup con due diverse formazioni, gli Hartford Wolf Pack e gli Houston Aeros.

In Italia esordì nella stagione 2003-04 con la maglia dell'Asiago Hockey disputando in tutto 16 partite.[1] Passò poi a vestire le maglie del Bolzano[2] e del Cortina[3] e, dopo una breve parentesi coi Flint Generals (UHL) ritornò in Italia, al Renon, per tornare successivamente a giocare nuovamente ad Asiago nella stagione 2008-09. Concluse la carriera con l'HC Appiano vincendo il titolo della Serie A2.[4]

Nazionale

Tuzzolino militò anche nel Blue Team con cui partecipò ai giochi di Torino 2006.[5]

Vita privata

Il fratello minore Nick è a sua volta un giocatore di hockey su ghiaccio professionista, scelto all'NHL Entry Draft 2005 dai New York Islanders.

Palmarès

Club

Hartford: 1999-2000
Houston: 2002-2003
Appiano: 2009-2010

Note

  1. ^ Tuzzolino, Scandella e Ricciardi ad Asiago, su hockeytime.net, 31 dicembre 2003. URL consultato il 15 maggio 2013.
  2. ^ Anthony Tuzzolino: dall'Asiago al Bolzano, su hockeytime.net, 25 agosto 2004. URL consultato il 15 maggio 2013.
  3. ^ Tuzzolino e Grossi nuovi acquisti del Cortina, su hockeytime.net, 2 agosto 2005. URL consultato il 15 maggio 2013.
  4. ^ Tuzzolino torna in Italia. L'ha voluto l'Appiano, su hockeytime.net, 17 gennaio 2010. URL consultato il 15 maggio 2013.
  5. ^ (EN) Tony Tuzzolino Bio, Stats, and Results, su sports-reference.com. URL consultato il 15 maggio 2013 (archiviato dall'url originale il 18 dicembre 2012).

Collegamenti esterni

  • (EN) Tony Tuzzolino, su NHL.com, National Hockey League. Modifica su Wikidata
  • (EN) Tony Tuzzolino, su Eliteprospects.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Tony Tuzzolino, su HockeyDB.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Tony Tuzzolino, su Hockey-Reference.com, Sports Reference LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Tony Tuzzolino, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Tony Tuzzolino, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Hockey su ghiaccio