Torino Football Club 2005-2006

Voce principale: Torino Football Club.
Torino FC
Stagione 2005-2006
Sport calcio
Squadra  Torino
AllenatoreBandiera dell'Italia Gianni De Biasi
PresidenteBandiera dell'Italia Urbano Cairo
Serie B3º (promosso in Serie A)
Maggiori presenzeCampionato: Taibi (42)
Totale: Taibi (46)
Miglior marcatoreCampionato: Rosina (11)
Totale: Rosina (12)
StadioDelle Alpi (69.295)
Abbonati19.256[1]
Maggior numero di spettatori58.560 vs Mantova
(11 giugno 2006)
Minor numero di spettatori20.260 vs Crotone
(20 settembre 2005)
Media spettatori24.995¹
2004-2005
¹
considera le partite giocate in casa in campionato.
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Torino Football Club nelle competizioni ufficiali della stagione 2005-2006.

Stagione

Il 10 agosto 2005 il Torino Calcio mancò definitivamente l'iscrizione al campionato di Serie A 2005-2006 (e conseguentemente anche alla Coppa Italia);[2][3][4][5][6][7][8] la società fu poi dichiarata fallita il successivo 17 novembre.[9] La Società Civile Campo Torino aderì al Lodo Petrucci per garantire la continuità sportiva della squadra granata. Il 16 agosto 2005 il Consiglio Federale diede il via libera all'operazione, quindi la società si iscrisse alla Serie B 2005-2006.[10][11][12][13][14][15][16] Il 1º settembre 2005 il Torino Football Club di Urbano Cairo rilevò la Società Civile Campo Torino.[17][18] Al termine della stagione, la squadra granata ha ottenuto la promozione in Serie A 2006-2007, vincendo i play-off.

Divise e sponsor

Nel 2005-2006, il Torino ha avuto come sponsor tecnico Asics. Lo sponsor principale è stato Reale Mutua Assicurazioni, il secondo sponsor è stato Beretta. Sono stati esibiti come sponsor, a inizio stagione, anche Il Buon Riso, MG K.Vis, Professione Casa, Dipiù. Sponsor finanziatore durante il periodo della Società Civile Campo Torino è stata la SMAT.[19][20]

Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta

Società

  • Presidente,
    Amministratore delegato
    :
  • Vice presidente:
    • Giuseppe Cairo
  • Segretaria di direzione:
    • Sonia Pierro
  • Segretario generale,
    Team manager
    :
  • Ufficio stampa:
    • Alberto Barile
  • Responsabile biglietteria:
    • Dario Mazza
  • Direttore sportivo:
  • Allenatore:
  • Allenatore in seconda:
    • Igor Charalambopoulos
  • Preparatore dei portieri:
    • Vinicio Bisioli
  • Preparatore atletico:
    • Paolo Artico

Rosa

N. Ruolo Calciatore
1 Bandiera dell'Italia P Angelo Pagotto
3 Bandiera dell'Italia D Jacopo Balestri
4 Bandiera dell'Italia D Oscar Brevi (capitano)
5 Bandiera dell'Italia D Giovanni Orfei
6 Bandiera dell'Italia D Luca Ungari
7 Bandiera dell'Italia A Enrico Fantini
8 Bandiera del Brasile D Ronaldo Vanin[21]
8 Bandiera dell'Italia C Fabio Gallo[22]
9 Bandiera dell'Italia A Roberto Muzzi
10 Bandiera dell'Italia C Claudio Ferrarese[22]
11 Bandiera della Bosnia ed Erzegovina C Vedin Musić
14 Bandiera dell'Italia C Raffaele Longo
15 Bandiera dell'Italia C Andrea Gentile[21]
16 Bandiera del Ghana C Mark Edusei
17 Bandiera della Serbia e Montenegro C Nikola Lazetić[22]
N. Ruolo Calciatore
18 Bandiera dell'Italia C Alessandro Campo[21]
19 Bandiera dell'Italia A Liborio Bongiovanni[21]
19 Bandiera dell'Italia A Elvis Abbruscato[22]
20 Bandiera dell'Italia C Alessandro Rosina
21 Bandiera dell'Italia D Davide Nicola
22 Bandiera dell'Italia A Roberto Stellone
23 Bandiera dell'Italia C Andrea Ardito
26 Bandiera dell'Italia D Luigi Martinelli
27 Bandiera del Senegal D Diaw Doudou
28 Bandiera dell'Italia C Tommaso Vailatti
30 Bandiera della Grecia A Zīsīs Vryzas[22]
31 Bandiera dell'Italia P Alberto Maria Fontana
44 Bandiera dell'Italia A Claudio De Sousa[21]
70 Bandiera dell'Italia P Massimo Taibi
79 Bandiera dell'Italia D Matteo Melara[22]

Calciomercato

Torino Calcio

Acquisti
R. Nome da Modalità
P Federico Marchetti Pro Vercelli fine prestito
D Samuele Emiliano Biellese fine prestito
D Fabio Giordano Torres fine prestito
D Giovanni Marchese Treviso fine prestito
D Daniele Martinelli Ternana fine prestito
D Claudio Patti Pochintesta Ivrea fine prestito
D Ronaldo Vanin Avellino fine prestito
C Edgar Álvarez Peñarol prestito
C Alessandro Campo Gualdo fine prestito
C Christian Keller Viborg definitivo
C Antōnīs Natsouras Iōnikos definitivo
C Simone Rizzato Chievo fine prestito
A Daniele Martinetti Novara fine prestito
A Akeem Omolade Biellese fine prestito
Cessioni
R. Nome da Modalità
P Gianluca Berti Empoli definitivo
P Stefano Sorrentino AEK Atene definitivo
D Francesco Carbone Chievo fine prestito
D Simone Giacchetta svincolato
D Luca Mezzano svincolato
D Emanuele Pesaresi Chievo fine prestito
C Edgar Álvarez Peñarol fine prestito
C Paul Codrea Palermo fine prestito
C Diego De Ascentis svincolato
C Humberto Foguinho Caxias fine prestito
C Carlos Marinelli svincolato
A Salvatore Bruno Chievo fine prestito
A José Franco svincolato

Società Civile Campo Torino

Acquisti
R. Nome da Modalità
P Alberto Maria Fontana Torino definitivo
P Martin Lejsal Reggina in prova[23]
P Angelo Pagotto Arezzo definitivo
D Oscar Brevi Ascoli definitivo
D Diaw Doudou Bari definitivo
D Luigi Martinelli Ascoli definitivo
D Luca Ungari Modena prestito
D Ronaldo Vanin Torino definitivo
C Andrea Ardito Siena definitivo
C Alessandro Campo Torino definitivo
C Andrea Gentile Messina prestito
C Carlos Marinelli Torino in prova[23]
C Vedin Musić Modena definitivo
C Carlo Nervo Bologna in prova[23]
C Tommaso Vailatti Torino definitivo
A Liborio Bongiovanni Torino definitivo
A Claudio De Sousa Messina comproprietà

Torino Football Club

Sessione estiva

Acquisti
R. Nome da Modalità
P Massimo Taibi Atalanta prestito
D Jacopo Balestri Reggina definitivo
D Davide Nicola Ternana prestito
D Giovanni Orfei Salernitana definitivo
C Mark Edusei Sampdoria prestito
C Raffaele Longo Roma prestito
C Alessandro Rosina Parma comproprietà
A Enrico Fantini Fiorentina prestito
A Roberto Muzzi Lazio definitivo
A Roberto Stellone Genoa comproprietà
Cessioni
R. Nome a Modalità
P Martin Lejsal Reggina definitivo[23]
C Carlos Marinelli Braga definitivo[23]
C Carlo Nervo Catanzaro definitivo[23]

Sessione invernale

Acquisti
R. Nome da Modalità
D Matteo Melara Livorno definitivo
C Claudio Ferrarese Chievo definitivo
C Fabio Gallo Treviso definitivo
C Nikola Lazetić Livorno comproprietà
A Elvis Abbruscato Arezzo prestito
A Zīsīs Vryzas Fiorentina definitivo
Cessioni
R. Nome a Modalità
D Ronaldo Vanin Catanzaro prestito
C Alessandro Campo Cittadella comproprietà
C Andrea Gentile Messina fine prestito
A Liborio Bongiovanni Pro Sesto comproprietà
A Claudio De Sousa Catanzaro prestito

Risultati

Serie B

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie B 2005-2006.

Girone di andata

Pescara
27 settembre 2005, ore 18:30 UTC+2
1ª giornata[24]
Pescara  0 – 2
referto
  TorinoStadio Adriatico (4.323 spett.)
Arbitro:  P.S. Mazzoleni (Bergamo)
MarcatoriGol 71’ Stellone
Gol 90+1’ Fantini

Torino
18 ottobre 2005, ore 18:30 UTC+2
2ª giornata[25]
Torino  0 – 0
referto
  BariStadio delle Alpi (22.305 spett.)
Arbitro:  Stefanini (Prato)

Arezzo
4 ottobre 2005, ore 20:30 UTC+2
3ª giornata[26]
Arezzo  1 – 2
referto
  TorinoStadio Comunale (6.783 spett.)
Arbitro:  Giannoccaro (Lecce)
Abbruscato Gol 45+2’ (rig.)MarcatoriGol 17’, Gol 36’ Fantini

Torino
10 settembre 2005, ore 16:00 UTC+2
4ª giornata
Torino  1 – 0
referto
  AlbinoLeffeStadio delle Alpi (29.825 spett.)
Arbitro:  Pantana (Macerata)
Fantini Gol 16’Marcatori

Bergamo
17 settembre 2005, ore 16:00 UTC+2
5ª giornata
Atalanta  2 – 1
referto
  TorinoStadio Atleti Azzurri d'Italia (9.513 spett.)
Arbitro:  Farina (Novi Ligure)
Ventola Gol 19’ (rig.)
Loria Gol 55’
MarcatoriGol 61’ Fantini

Torino
20 settembre 2005, ore 20:30 UTC+2
6ª giornata
Torino  0 – 0
referto
  CrotoneStadio delle Alpi (20.260 spett.)
Arbitro:  Brighi (Cesena)

Torino
24 settembre 2005, ore 16:00 UTC+2
7ª giornata
Torino  2 – 0
referto
  VicenzaStadio delle Alpi (21.486 spett.)
Arbitro:  Racalbuto (Gallarate)
Muzzi Gol 42’
Stellone Gol 90+1’
Marcatori

Catanzaro
1º ottobre 2005, ore 16:00 UTC+2
8ª giornata
Catanzaro  0 – 1
referto
  TorinoStadio Nicola Ceravolo (7.281 spett.)
Arbitro:  Rocchi (Firenze)
MarcatoriGol 90+4’ Muzzi

Torino
9 ottobre 2005, ore 15:00 UTC+2
9ª giornata
Torino  0 – 0
referto
  BolognaStadio delle Alpi (29.555 spett.)
Arbitro:  Pieri (Lucca)

Terni
15 ottobre 2005, ore 16:00 UTC+2
10ª giornata
Ternana  0 – 0
referto
  TorinoStadio Libero Liberati (4.718 spett.)
Arbitro:  Ayroldi (Molfetta)

Torino
22 ottobre 2005, ore 16:00 UTC+2
11ª giornata
Torino  2 – 1
referto
  PiacenzaStadio delle Alpi (23.060 spett.)
Arbitro:  M. Mazzoleni (Bergamo)
Rosina Gol 4’ (rig.)
Muzzi Gol 12’
MarcatoriGol 24’ Ganci

Mantova
26 ottobre 2005, ore 20:30 UTC+2
12ª giornata
Mantova  1 – 0
referto
  TorinoStadio Danilo Martelli (13.547 spett.)
Arbitro:  Morganti (Ascoli Piceno)
Tarana Gol 23’Marcatori

Torino
29 ottobre 2005, ore 16:00 UTC+2
13ª giornata
Torino  1 – 0
referto
  CesenaStadio delle Alpi (22.824 spett.)
Arbitro:  Banti (Livorno)
Fantini Gol 73’Marcatori

Catania
4 novembre 2005, ore 20:45 UTC+1
14ª giornata
Catania  1 – 1
referto
  TorinoStadio Angelo Massimino (14.776 spett.)
Arbitro:  De Santis (Tivoli)
Mascara Gol 6’ (rig.)MarcatoriGol 24’ Muzzi

Torino
13 novembre 2005, ore 15:00 UTC+1
15ª giornata
Torino  2 – 1
referto
  ModenaStadio delle Alpi (27.209 spett.)
Arbitro:  Ayroldi (Molfetta)
Stellone Gol 36’
Fantini Gol 69’
MarcatoriGol 82’ (rig.) Bucchi

Torino
19 novembre 2005, ore 16:00 UTC+1
16ª giornata
Torino  2 – 1
referto
  VeronaStadio delle Alpi (25.025 spett.)
Arbitro:  Trefoloni (Siena)
Muzzi Gol 76’
Biasi Gol 80’ (aut.)
MarcatoriGol 23’ Munari

Avellino
26 novembre 2005, ore 16:00 UTC+1
17ª giornata
Avellino  1 – 0
referto
  TorinoStadio Partenio (5.899 spett.)
Arbitro:  De Santis (Tivoli)
Danilevicius Gol 2’Marcatori

Torino
3 dicembre 2005, ore 16:00 UTC+1
18ª giornata
Torino  2 – 1
referto
  TriestinaStadio delle Alpi (21.877 spett.)
Arbitro:  Paparesta (Bari)
Muzzi Gol 32’
Rosina Gol 64’
MarcatoriGol 76’ Tulli

Rimini
10 dicembre 2005, ore 16:00 UTC+1
19ª giornata
Rimini  2 – 1
referto
  TorinoStadio Romeo Neri (7.360 spett.)
Arbitro:  Pantana (Macerata)
D'Angelo Gol 13’ (rig.)
Ricchiuti Gol 81’
MarcatoriGol 55’ Longo

Torino
16 dicembre 2005, ore 20:45 UTC+1
20ª giornata
Torino  1 – 1
referto
  BresciaStadio delle Alpi (22.420 spett.)
Arbitro:  Farina (Novi Ligure)
De Sousa Gol 87’MarcatoriGol 45+1’ Strada

Cremona
20 dicembre 2005, ore 20:30 UTC+1
21ª giornata
Cremonese  0 – 1
referto
  TorinoStadio Giovanni Zini (3.288 spett.)
Arbitro:  P.S. Mazzoleni (Bergamo)
MarcatoriGol 72’ Fantini

Girone di ritorno

Torino
7 gennaio 2006, ore 16:00 UTC+1
22ª giornata
Torino  1 – 1
referto
  PescaraStadio delle Alpi (25.251 spett.)
Arbitro:  Gabriele (Frosinone)
Melara Gol 27’MarcatoriGol 17’ Jadid

Bari
14 gennaio 2006, ore 16:00 UTC+1
23ª giornata
Bari  2 – 2
referto
  TorinoStadio San Nicola (4.773 spett.)
Arbitro:  Rocchi (Firenze)
Pagano Gol 86’, Gol 90+1’MarcatoriGol 25’ Fantini
Gol 78’ Rosina

Torino
18 gennaio 2006, ore 20:45 UTC+1
24ª giornata
Torino  1 – 2
referto
  ArezzoStadio delle Alpi (21.279 spett.)
Arbitro:  Dondarini (Finale Emilia)
Rosina Gol 77’ (rig.)MarcatoriGol 31’ Antonini
Gol 79’ Floro Flores

Bergamo
21 gennaio 2006, ore 16:00 UTC+1
25ª giornata
AlbinoLeffe  0 – 0
referto
  TorinoStadio Atleti Azzurri d'Italia (1.959 spett.)
Arbitro:  Bertini (Arezzo)

Torino
30 gennaio 2006, ore 20:45 UTC+1
26ª giornata
Torino  2 – 2
referto
  AtalantaStadio delle Alpi (23.013 spett.)
Arbitro:  Farina (Novi Ligure)
Rosina Gol 20’ (rig.), Gol 82’MarcatoriGol 67’, Gol 73’ (rig.) Ventola

Crotone
4 febbraio 2006, ore 16:00 UTC+1
27ª giornata
Crotone  1 – 1
referto
  TorinoStadio Ezio Scida (6.689 spett.)
Arbitro:  Ayroldi (Molfetta)
Pellé Gol 50’MarcatoriGol 49’ Rosina

Vicenza
7 febbraio 2006, ore 20:30 UTC+1
28ª giornata
Vicenza  3 – 2
referto
  TorinoStadio Romeo Menti (5.077 spett.)
Arbitro:  Banti (Livorno)
B. Carbone Gol 17’ (rig.)
Sgrigna Gol 32’
Cavalli Gol 61’
MarcatoriGol 30’ Longo
Gol 74’ Rosina

Torino
11 febbraio 2006, ore 16:00 UTC+1
29ª giornata
Torino  2 – 0
referto
  CatanzaroStadio delle Alpi (22.317 spett.)
Arbitro:  Cassarà (Palermo)
O. Brevi Gol 76’
Abbruscato Gol 86’
Marcatori

Bologna
24 febbraio 2006, ore 20:45 UTC+1
30ª giornata
Bologna  1 – 1
referto
  TorinoStadio Renato Dall'Ara (9.120 spett.)
Arbitro:  Saccani (Mantova)
Marazzina Gol 48’MarcatoriGol 85’ Stellone

Torino
4 marzo 2006, ore 16:00 UTC+1
31ª giornata
Torino  1 – 1
referto
  TernanaStadio delle Alpi (21.687 spett.)
Arbitro:  Ciampi (Roma)
Rosina Gol 9’MarcatoriGol 83’ S. Russo

Piacenza
11 marzo 2006, ore 16:00 UTC+1
32ª giornata
Piacenza  1 – 0
referto
  TorinoStadio Leonardo Garilli (5.695 spett.)
Arbitro:  Messina (Bergamo)
Cacia Gol 41’ (rig.)Marcatori

Torino
18 marzo 2006, ore 16:00 UTC+1
33ª giornata
Torino  2 – 0
referto
  MantovaStadio delle Alpi (23.714 spett.)
Arbitro:  Tombolini (Ancona)
Muzzi Gol 48’
Ferrarese Gol 56’
Marcatori

Cesena
24 marzo 2006, ore 20:45 UTC+1
34ª giornata
Cesena  1 – 2
referto
  TorinoStadio Dino Manuzzi (12.130 spett.)
Arbitro:  Rodomonti (Roma)
Salvetti Gol 58’ (rig.)MarcatoriGol 62’ Nicola
Gol 69’ L. Martinelli

Torino
31 marzo 2006, ore 20:45 UTC+2
35ª giornata
Torino  2 – 1
referto
  CataniaStadio delle Alpi (31.944 spett.)
Arbitro:  Paparesta (Bari)
Abbruscato Gol 34’
Rosina Gol 90’ (rig.)
MarcatoriGol 25’ De Zerbi

Modena
8 aprile 2006, ore 16:00 UTC+2
36ª giornata
Modena  2 – 1
referto
  TorinoStadio Alberto Braglia (11.343 spett.)
Arbitro:  Messina (Bergamo)
Graffiedi Gol 15’
Asamoah Gol 90+1’
MarcatoriGol 85’ Abbruscato

Verona
23 aprile 2006, ore 15:00 UTC+2
37ª giornata
Verona  0 – 1
referto
  TorinoStadio Marcantonio Bentegodi (9.988 spett.)
Arbitro:  P.S. Mazzoleni (Bergamo)
MarcatoriGol 83’ Stellone

Torino
29 aprile 2006, ore 16:00 UTC+2
38ª giornata
Torino  1 – 0
referto
  AvellinoStadio delle Alpi (24.939 spett.)
Arbitro:  Dondarini (Finale Emilia)
Melara Gol 70’Marcatori

Trieste
6 maggio 2006, ore 16:00 UTC+2
39ª giornata
Triestina  0 – 2
referto
  TorinoStadio Nereo Rocco (7.242 spett.)
Arbitro:  Tagliavento (Terni)
MarcatoriGol 55’, Gol 69’ Stellone

Torino
13 maggio 2006, ore 16:00 UTC+2
40ª giornata
Torino  1 – 0
referto
  RiminiStadio delle Alpi (27.452 spett.)
Arbitro:  Morganti (Ascoli Piceno)
Rosina Gol 29’Marcatori

Brescia
21 maggio 2006, ore 15:00 UTC+2
41ª giornata
Brescia  0 – 1
referto
  TorinoStadio Mario Rigamonti (8.629 spett.)
Arbitro:  Ayroldi (Molfetta)
MarcatoriGol 45’ Abbruscato

Torino
28 maggio 2006, ore 15:00 UTC+2
42ª giornata
Torino  3 – 0
referto
  CremoneseStadio delle Alpi (37.450 spett.)
Arbitro:  Girardi (San Donà di Piave)
Vryzas Gol 7’, Gol 31’
Vailatti Gol 86’
Marcatori

Play-off

Semifinali
Cesena
1º giugno 2006, ore 19:00 UTC+2
Gara di andata
Cesena  1 – 1  TorinoStadio Dino Manuzzi (11.911 spett.)
Arbitro:  Farina (Novi Ligure)
Salvetti Gol 16’MarcatoriGol 45’ Longo

Torino
4 giugno 2006, ore 21:00 UTC+2
Gara di ritorno
Torino  1 – 0  CesenaStadio delle Alpi (30.173 spett.)
Arbitro:  Morganti (Ascoli Piceno)
Balestri Gol 43’Marcatori

Finale
Mantova
8 giugno 2006, ore 20:45 UTC+2
Gara di andata
Mantova  4 – 2  TorinoStadio Danilo Martelli (14.853 spett.)
Arbitro:  Pieri (Lucca)
Cioffi Gol 8’
Caridi Gol 22’, Gol 67’ (rig.)
Noselli Gol 48’ (rig.)
MarcatoriGol 6’ Longo
Gol 74’ Abbruscato

Torino
11 giugno 2006, ore 20:45 UTC+2
Gara di ritorno
Torino  3 – 1
(d.t.s.)
  MantovaStadio delle Alpi[27] (58.560 spett.)
Arbitro:  Farina (Novi Ligure)
Rosina Gol 36’ (rig.)
Muzzi Gol 64’
Nicola Gol 95’
MarcatoriGol 101’ (rig.) Poggi

Statistiche

Statistiche di squadra

Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Serie B 76 21 13 7 1 29 12 21 8 6 7 22 19 42 21 13 8 51 31 +20
Play-off - 2 2 0 0 4 1 2 0 1 1 3 5 4 2 1 1 7 6 +1
Totale - 23 15 7 1 33 13 23 8 7 8 25 24 46 23 14 9 58 37 +21

Statistiche dei giocatori

Giocatore Serie B
Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni
Abbruscato, E. E. Abbruscato[22] 16+24+13+10
Ardito, A. A. Ardito 34+1090
Balestri, J. J. Balestri 39+40+17+11
Bongiovanni, L. L. Bongiovanni[21] 1000
Brevi, O. O. Brevi 33+4111+20
Campo, A. A. Campo[21] 3010
De Sousa, C. C. De Sousa[21] 11100
Doudou, D. D. Doudou 21+1080
Edusei, M. M. Edusei 30+2020
Fantini, E. E. Fantini 38+3950+1
Ferrarese, C. C. Ferrarese[22] 1513+10
Gallo, F. F. Gallo[22] 17+4000
Gentile, A. A. Gentile[21] 7000
Lazetic, N. N. Lazetic[22] 14+4042
Longo, R. R. Longo 22+42+25+20
Martinelli, L. L. Martinelli 221122
Melara, M. M. Melara[22] 17+4230
Music, V. V. Music 22+3000
Muzzi, R. R. Muzzi 29+47+16+21
Nicola, D. D. Nicola 35+41+16+20
Orfei, G. G. Orfei 24030
Rosina, A. A. Rosina 38+411+14+10
Stellone, R. R. Stellone 29+2751
Taibi, M. M. Taibi 42+4-31 + -61+10
Ungari, L. L. Ungari 6020
Vailatti, T. T. Vailatti 13110
Vryzas, Z. Z. Vryzas[22] 9+220+10

Giovanili

Organigramma societario

Area direttiva

  • Consigliere: Gigi Gabetto
  • Coordinatore Settore Giovanile: Antonio Comi
  • Coordinatore Scuola Calcio: Silvano Benedetti
  • Segreteria Settore Giovanile: Mario Silvetti

Area tecnica - Primavera

  • Allenatore: Antonio Pigino
  • Allenatore dei portieri: Mauro Deorsola
  • Preparatore atletico: Dario Biasiolo
  • Dirigenti: Pino Olmo, Andrea Ricca Barberis

Area tecnica - Allievi nazionali

  • Allenatore: Salvatore Barbieri
  • Allenatore dei portieri: Giovanni Tunno
  • Preparatore atletico: Agostino Tibaudi
  • Massaggiatore: Dante Donato
  • Dirigenti: Bruno Crovella, Luciano Franciscono

Area tecnica - Allievi sperimentali

  • Allenatore: Antonino Asta
  • Allenatore dei portieri: Marco Mirolli
  • Preparatore atletico: Ivano Serena Guinzio
  • Dirigenti: Mario Cossa, Giulio Ferrero

Area tecnica - Giovanissimi nazionali

  • Allenatore: Lorenzo Mazzeo
  • Allenatore dei portieri: Marco Mirolli
  • Preparatore atletico: Ivano Serena Guinzio
  • Dirigenti: Ennio Nisoli, Luigi Sacco

Piazzamenti

  • Primavera:
  • Allievi nazionali:
    • Campionato:
    • Torneo Città di Arco: 2º posto nel girone A di qualificazione.
  • Allievi sperimentali:
    • Campionato:
  • Giovanissimi nazionali:
    • Campionato:

Note

  1. ^ http://www.tuttosport.com/news/calcio/serie-a/torino/2017/09/16-30770337/torino_abbonati_in_crescita_ma_con_cautela/
  2. ^ Dalla gioia per la A alle lacrime. Il futuro granata è pieno di ombre, in repubblica.it, 3 luglio 2005. URL consultato il 13 maggio 2010.
  3. ^ False fideiussioni, Torino disperato. Siamo stati vittime di una truffa, in repubblica.it, 3 luglio 2005. URL consultato il 13 maggio 2010.
  4. ^ Carraro ha cancellato il Toro, in repubblica.it, 16 luglio 2005. URL consultato il 13 maggio 2010.
  5. ^ Il Toro è fuori dalla Serie A, in repubblica.it, 27 luglio 2005. URL consultato il 13 maggio 2010.
  6. ^ Il Tar boccia il ricorso granata, in repubblica.it, 3 agosto 2005. URL consultato il 13 maggio 2010.
  7. ^ Ore 18, cartellino rosso, in repubblica.it, 10 agosto 2005. URL consultato il 13 maggio 2010.
  8. ^ Una partita senza lacrime per l'ultimo addio ai tifosi, in repubblica.it, 11 agosto 2005. URL consultato il 13 maggio 2010.
  9. ^ Il Toro calcio dichiarato fallito. 'Cimminelli deve pagare tutti', in repubblica.it, 18 novembre 2005. URL consultato il 27 agosto 2014.
  10. ^ Rodda, il primo al lodo, in repubblica.it, 16 luglio 2005. URL consultato il 13 maggio 2010.
  11. ^ Mentre Cimminelli spera, una cordata prepara la B, in La Gazzetta dello Sport, 28 luglio 2005. URL consultato il 13 maggio 2010.
  12. ^ Toro, un puntello per la serie B, in repubblica.it, 4 agosto 2005. URL consultato il 13 maggio 2010.
  13. ^ Povero Toro: la sede in un container al Filadelfia, in La Gazzetta dello Sport, 13 agosto 2005. URL consultato il 13 maggio 2010.
  14. ^ Tra giudici e veleni, ecco i calendari, in repubblica.it, 17 agosto 2005. URL consultato il 13 maggio 2010.
  15. ^ Più tempo per il nuovo Toro, in La Gazzetta dello Sport, 18 agosto 2005. URL consultato il 13 maggio 2010.
  16. ^ Il Torino slitta in partenza, in La Gazzetta dello Sport, 19 agosto 2005. URL consultato il 13 maggio 2010.
  17. ^ Torino, finalmente l'accordo a Cairo va la maggioranza, in repubblica.it, 1º settembre 2005. URL consultato il 13 maggio 2010.
  18. ^ Cairo presidente, oggi si presenta De Biasi, in La Gazzetta dello Sport, 3 settembre 2005. URL consultato il 13 maggio 2010.
  19. ^ TOROshirts, in La Storia della Maglia Granata.
  20. ^ TOROshirts, in La Storia della Maglia Granata.
  21. ^ a b c d e f g h i Ceduto nel mercato invernale
  22. ^ a b c d e f g h i j k l Acquistato nel mercato invernale
  23. ^ a b c d e f I giocatori furono contattati dai lodisti, si presentarono al ritiro di Giaveno ma non furono mai ufficialmente tesserati
  24. ^ Partita prevista il 27 agosto e rinviata per consentire al Torino di allestire una rosa competitiva a seguito della rifondazione societaria.
  25. ^ Partita prevista il 4 settembre e rinviata per consentire al Torino di allestire una rosa competitiva a seguito della rifondazione societaria.
  26. ^ Partita prevista il 7 settembre e rinviata dalla Lega Calcio per una modifica di calendario.
  27. ^ Ultima partita giocata allo Stadio Delle Alpi
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio