Torre Fiumicelli

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento torri non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento torri d'Italia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Torre Fiumicelli
Ubicazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
Stato attualeIn rovina, parzialmente crollata
CittàOtranto
Coordinate40°13′29.65″N 18°27′51.66″E40°13′29.65″N, 18°27′51.66″E
Informazioni generali
TipoTorre di avvistamento
Costruzione1582-1582
MaterialeCarparo
Proprietario attualeDemanio Pubblico dello Stato Ramo Marina Mercantile
VisitabileNo
Informazioni militari
Funzione strategicaAvvistamento di navi
voci di architetture militari presenti su Wikipedia
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Torre Fiumicelli è una torre costiera fatta costruire dal Re di Napoli[1] sul finire del secolo XVI nel territorio settentrionale del Comune di Otranto e segna il confine tra le spiagge di Frassanito e di Alimini. L'appalto per la sua costruzione fu affidato nel 1582 ma nel 1592 la torre non risulta ancora completata.

Note

  1. ^ Onofrio Pasanisi, La costruzione generale delle torri marittime ordinata dalla R. Corte di Napoli nel sec. XVI, in Studi di storia napoletana in onore di Michelangelo Schipa, Napoli, I.T.E.A. Napoli, 1926, pp. 423-442.

Voci correlate

  Portale Architettura
  Portale Puglia