Trattato di Taastrup

Abbozzo conflitti
Questa voce sull'argomento conflitti è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
A questa voce o sezione va aggiunto il template sinottico {{Trattato}}
Puoi aggiungere e riempire il template secondo le istruzioni e poi rimuovere questo avviso. Se non sei in grado di riempirlo in buona parte, non fare nulla; non inserire template vuoti.

Il trattato di Taastrup (chiamato anche pace di Høje Taastrup) fu un accordo preliminare firmato l'11 febbraio 1658 fra il re di Svezia Carlo X e il re di Danimarca Federico III.

Il trattato venne firmato nella chiesa di Høje Taastrup, da cui il suo nome. Ai negoziati parteciparono personalità come il conte Corfitz Ulfeldt.

L'accordo venne finalizzato mediante il trattato di Roskilde. La copia originale del trattato di Taastrup è oggi conservata al Museo nazionale di Copenaghen.

  Portale Guerra: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di guerra