Tristessa

Abbozzo
Questa voce sull'argomento romanzi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Tristessa
AutoreJack Kerouac
1ª ed. originale1960
Genereromanzo
Lingua originaleinglese
Preceduto daViaggiatore solitario
Seguito daBig Sur
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Tristessa è un romanzo dello scrittore Jack Kerouac.

Il volume è stato composto durante un soggiorno a Città del Messico tra il 1955 e il 1956 e pubblicato nel 1960.

L'opera è stata tradotta in lingua spagnola da Jorge García-Robles.

Trama

Il libro è basato sulla relazione con una prostituta messicana di nome Tristessa, cui vero nome era invece Esperanza.

Edizioni italiane

  • Jack Kerouac, Tristessa, traduzione di Ugo Carrega, collana I giorni n. 27, SugarCo, Milano, 1969, p. 132.
  • Jack Kerouac, Tristessa, traduzione di Ugo Carrega, collana Tasco n. 59, SugarCo, Milano, 1982, p. 127.
  • Jack Kerouac, Tristessa, traduzione di Ugo Carrega, collana Tasco Letteratura n. 10, SugarCo, Milano, 1994, p. 125, ISBN 88-7198-305-X.
  • Jack Kerouac, Tristessa, traduzione di Michele Piumini, collana Oscar scrittori moderni, Arnoldo Mondadori Editore, Milano, 2013, p. 104, ISBN 978-88-04-63126-2.

Collegamenti esterni

  Portale Letteratura: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di letteratura