Turk Broda

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento hockeisti su ghiaccio non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento hockeisti su ghiaccio canadesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Turk Broda
NazionalitàBandiera del Canada Canada
Altezza175 cm
Peso75 kg
Hockey su ghiaccio
RuoloPortiere
Presa Sinistra
Termine carriera1952
Hall of fameHockey Hall of Fame (1967)
Carriera
Periodo Squadra PG G A Pt
Squadre di club0
1935-1936   Detroit Olympics 53 0 0 0
1936-1952   Toronto Maple Leafs 730 0 0 0
Allenatore
1957-1962   Toronto Marlboros Head Coach
1963-1964   Charlotte Checkers Head Coach
1966-1968 London Nationals Head Coach
1969-1970   Quebec Aces Head Coach
0 Dati relativi al campionato e ai playoff.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 10 maggio 2013
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Turk Broda, vero nome Walter Broda (Brandon, 15 maggio 1914 – Toronto, 17 ottobre 1972), è stato un hockeista su ghiaccio e allenatore di hockey su ghiaccio canadese professionista, che giocava nel ruolo di portiere. Di origini ucraine, ha vestito, per quasi tutta la sua carriera, la maglia dei Toronto Maple Leafs, con cui ha vinto cinque Stanley Cup. Ha inoltre vinto due Vezina Trophy come portiere meno battuto della lega. Nel 1967 è stato inserito nella Hockey Hall of Fame.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Turk Broda

Collegamenti esterni

  • (ENFR) Turk Broda, su Enciclopedia canadese. Modifica su Wikidata
  • (EN) Turk Broda, su NHL.com, National Hockey League. Modifica su Wikidata
  • (EN) Turk Broda, su Eliteprospects.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Turk Broda, su HockeyDB.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Turk Broda, su Hockey-Reference.com, Sports Reference LLC. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Hockey su ghiaccio