Udinese Calcio 2021-2022

Voce principale: Udinese Calcio.
Udinese Calcio
Stagione 2021-2022
Sport calcio
Squadra  Udinese
AllenatoreBandiera dell'Italia Luca Gotti (1ª-16ª)
Bandiera dell'Italia Gabriele Cioffi (17ª-38ª)
All. in secondaBandiera dell'Italia Gabriele Cioffi (1ª-16ª)
PresidenteBandiera dell'Italia Franco Soldati
Serie A12º
Coppa ItaliaOttavi di finale
Maggiori presenzeCampionato: Walace (36)
Totale: Walace (38)
Miglior marcatoreCampionato: Deulofeu (13)
Totale: Deulofeu (13)
StadioFriuli (25 144)
Maggior numero di spettatori20 950 vs Spezia
(14 maggio 2022)
Minor numero di spettatori7 208 vs Fiorentina
(26 settembre 2021)
Media spettatori12 168¹
2020-2021
2022-2023
¹
considera le partite giocate in casa in campionato.
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Udinese Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 2021-2022.

Stagione

La stagione 2021-2022 è la 56ª stagione (e la 27ª stagione consecutiva) nella massima divisione italiana dell'Udinese.

L'avvio di stagione è buono: dopo il successo sull'Ascoli in Coppa Italia, i bianconeri ottengono un pareggio per 2-2 in rimonta contro la Juventus e due vittorie; 3-0 in casa sul Venezia e 0-1 al Picco con lo Spezia. A questo bell'avvio seguono però tre sconfitte di fila, contro Napoli (0-4 in casa), Roma (1-0 all'Olimpico) e Fiorentina (0-1 in casa), che portano l'Udinese a lottare ancora per la salvezza.

Nei successivi tre mesi la squadra di Luca Gotti sviluppa un buon gioco, grazie anche all'esplosione dell'acquisto last-minute, il bomber portoghese Beto Betuncal, che segna molti gol anche pesanti, tra cui il gol del pareggio nel recupero contro l'Atalanta e una doppietta all'Olimpico contro la Lazio. Nonostante ciò, la formazione fiuliana riesce a conquistare in questo periodo un solo successo (per 3-2 in casa sul Sassuolo), fatto che porta all'esonero di Gotti dopo due stagioni sulla panchina friulana; al suo posto viene promosso a CT l'allora vice-allenatore Gabriele Cioffi. Con il suo arrivo i bianconeri conquistano un pareggio per 1-1 contro il Milan e un'importante vittoria esterna per 0-4 contro il Cagliari. L'Udinese non vinceva in trasferta con così tanti gol di scarto dal 2011, quando travolse sempre il Cagliari per 0-4. In seguito i bianconeri salteranno due partite, contro Salernitana e Fiorentina, per casi Covid prima nella squadra avversaria e poi nello stesso gruppo bianconero. Inizialmente viene decretato dal Giudice Sportivo il 3-0 a tavolino, poi la Corte Sportiva cambia idea, decidendo di recuperare le partite in aprile.

L'inizio del girone di ritorno è pessimo, con un solo punto conquistato in 3 partite, nello 0-0 di Marassi contro il Genoa e due sconfitte: 2-6 con l'Atalanta al Friuli e 2-0 con la Juventus allo Stadium. Dal rientro per la sosta nazionali di febbraio a fine campionato, però, i bianconeri subiscono soltanto cinque sconfitte su diciassette partite giocate: i KO arrivano nelle sfide con Verona, Napoli, Salernitana (nel recupero della diciannovesima giornata), Inter e Spezia, mentre le vittorie sono conseguite con Torino, Sampdoria, Cagliari, Venezia, Empoli e Fiorentina e i pareggi sull'1-1 avvengono con Lazio, Milan e Roma. La salvezza matematica arriva a fine aprile, dopo il pareggio con il Bologna al Dall'Ara per 2-2.

I bianconeri chiudono il campionato con una netta vittoria per 0-4 all'Arechi sulla Salernitana, che però permane in Serie A ai danni del Cagliari. Qui esordiscono in prima squadra il diciottenne Riccardo Pinzi (figlio di Giampiero) e soprattutto il sedicenne Simone Pafundi, il quale diventa così il primo 2006 a giocare in Serie A all'età di 16 anni e 66 giorni. L'Udinese chiude il campionato al dodicesimo posto a quota 47 punti; non ne otteneva più di 45 dal 2012/13, quando raggiunse i preliminari dell'Europa League. La squadra friulana si conferma così in massima serie per la 57ª volta nella storia, la 28ª consecutiva.

Divise e sponsor

Nella stagione 2021-2022, per la quarta volta consecutiva, il fornitore ufficiale è Macron. Lo sponsor ufficiale è Dacia (main sponsor).

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Trasferta
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Terza divisa

Organigramma societario

Area direttiva

  • Presidente: Franco Soldati
  • Vicepresidente: Stefano Campoccia
  • Consiglieri: Gino Pozzo, Giuliana Linda Pozzo
  • Consigliere e direttore generale: Franco Collavino

Area organizzativa e sportiva

  • Stadium Facilities Responsible: Marco Colautti
  • Supporter Liaison Officer (SLO): Ennio Iannone
  • Osservatore giocatori in prestito: Stefano Fattori
  • Responsabile Scouting: Andrea Carnevale
  • Team Manager: Luigi Infurna (fino al 3 gennaio 2022), Antonio Criscuolo (dal 3 gennaio 2022)

Area amministrativa

  • Responsabile amministrazione, finanza, controllo: Alberto Rigotto

Area comunicazione e marketing

  • Ufficio stampa e comunicazione: Wordpower srl
  • Segreteria: Daniela Baracetti

Area tecnica

  • Allenatore: Luca Gotti (fino al 7 dicembre 2021), Gabriele Cioffi (dall'8 dicembre 2021)
  • Vice-allenatore: Gabriele Cioffi
  • Assistenti tecnici: Giampiero Pinzi, Michele Guadagnino, Ismael Garcia Gomez
  • Responsabile area tecnica: Pierpaolo Marino
  • Responsabile preparatori atletici: Gianni Brignardello
  • Preparatori portieri: Alex Brunner, Sergio Marcon
  • Preparatori atletici: Enrico Moro, Francesco Tonizzo, Fernandez Atuan
  • Preparatori atletici recupero infortunati: Garcia Gutierrez, Jesus Lorigados
  • Analista: Enrico Iodice

Area sanitaria

  • Responsabile Sanitario: Fabio Tenore
  • Medico Sociale: Aldo Passelli
  • Fisioterapisti: Daniel Reguera Correales, Diego Suarez Perez, Borja Josè Jover De Olives, Ander Del Campo Gomez, Alessio Lovisetto, Francesco Fondelli, Pasquale Iuliano
  • Nutrizionisti: Antonio Molina, Pedro Estevan Navarro

Rosa

N. Ruolo Calciatore
1 Bandiera dell'Italia P Marco Silvestri
2 Bandiera dell'Argentina D Nehuén Pérez
3 Bandiera del Brasile D Samir [1]
4 Bandiera dei Paesi Bassi D Marvin Zeegelaar
5 Bandiera della Germania C Tolgay Arslan
6 Bandiera della Francia C Jean-Victor Makengo
7 Bandiera della Nigeria A Isaac Success
7 Bandiera dell'Italia A Stefano Okaka [2]
8 Bandiera della Bosnia ed Erzegovina C Mato Jajalo
9 Bandiera della Spagna A Cristo González [2]
9 Bandiera del Portogallo A Beto Betuncal
10 Bandiera della Spagna A Gerard Deulofeu
11 Bandiera del Brasile C Walace
13 Bandiera dell'Italia D Destiny Udogie
16 Bandiera dell'Argentina D Nahuel Molina
17 Bandiera dei Paesi Bassi D Bram Nuytinck (capitano)
19 Bandiera della Danimarca D Jens Stryger Larsen
20 Bandiera dell'Italia P Daniele Padelli
21 Bandiera della Norvegia C Martin Palumbo [2]
22 Bandiera dell'Italia P Simone Scuffet [2]
22 Bandiera della Spagna D Pablo Marí [3]
23 Bandiera dell'Argentina A Ignacio Pussetto
24 Bandiera della Germania C Lazar Samardžić
25 Bandiera dell'Italia D Marco Ballarini [4]
N. Ruolo Calciatore
28 Bandiera della Croazia D Filip Benković [3]
29 Bandiera della Serbia A Petar Mićin [2][4]
29 Bandiera dell'Italia P Antonio Santurro
30 Bandiera della Macedonia del Nord A Ilija Nestorovski
31 Bandiera dell'Italia P Manuel Gasparini [4]
37 Bandiera dell'Argentina C Roberto Pereyra
45 Bandiera dell'Italia A Fernando Forestieri [1]
50 Bandiera del Brasile D Rodrigo Becão
63 Bandiera dell'Italia C Jacopo Fedrizzi
64 Bandiera della Rep. Ceca C Jan Kubala
65 Bandiera dell'Italia P Matteo Carnelos
66 Bandiera dell'Italia P Edoardo Piana
67 Bandiera dell'Italia D Ricky Maset
69 Bandiera dell'Italia A Simone Ianesi
70 Bandiera dell'Italia C Riccardo Castagnaviz
71 Bandiera dell'Italia C Mattia Damiani
72 Bandiera dell'Italia D Niccolò Cocetta
73 Bandiera dell'Italia D Lorenzo Codutti
74 Bandiera della Tunisia D Raed Jaziri
75 Bandiera dell'Italia C Riccardo Pinzi
80 Bandiera dell'Italia C Simone Pafundi
87 Bandiera della Francia D Sebastian De Maio [1]
91 Bandiera della Polonia A Łukasz Teodorczyk [1]
93 Bandiera della Francia D Brandon Soppy

Calciomercato

Sessione estiva (dal 1/7 al 31/8)

Acquisti
R. Nome da Modalità
P Daniele Padelli Inter svincolato
P Marco Silvestri Verona definitivo (2,3 milioni €)
D Thomas Ouwejan AZ Alkmaar prestito
D Nicholas Opoku Amiens fine prestito
D Francisco Sierralta Empoli fine prestito
D Destiny Udogie Verona prestito con obbligo di riscatto
C Andrija Balić Perugia fine prestito
C Mamadou Coulibaly Salernitana fine prestito
C Svante Ingelsson Paderborn fine prestito
C Lazar Samardžić RB Lipsia definitivo (3 milioni €)
A Riad Bajić Ascoli fine prestito
A Ewandro Vitória fine prestito
A Cristo González Mirandés fine prestito
A Ryder Matos Empoli fine prestito
A Petar Mićin Čukarički fine prestito
A Ignacio Pussetto Watford rinnovo prestito
A Isaac Success Watford definitivo
A Łukasz Teodorczyk Charleroi fine prestito
D Nehuén Pérez Atlético Madrid prestito
D Brandon Soppy Rennes definitivo (2,5 milioni €)
A Beto Betuncal Portimonense prestito con obbligo di riscatto
Altre operazioni
R. Nome da Modalità
Cessioni
R. Nome a Modalità
P Manuel Gasparini Pro Vercelli prestito
P Juan Musso Atalanta definitivo (20 milioni €)
D Kevin Bonifazi SPAL fine prestito
D Thomas Ouwejan AZ Alkmaar fine prestito
D Sebastian Prödl fine contratto
C Mamadou Coulibaly Salernitana rinnovo prestito
C Rodrigo de Paul Atlético Madrid definitivo (35 milioni €)
C Svante Ingelsson Hansa Rostock definitivo
A Riad Bajić Brescia prestito
A Petar Mićin Sereď prestito
A Ewandro CRB definitivo
A Kevin Lasagna Verona riscatto cartellino
A Felipe Vizeu Yokohama FC prestito
D Francisco Sierralta Watford definitivo
A Ryder Matos Perugia definitivo
D Nicholas Opoku Amiens rinnovo prestito
A Cristo González Real Valladolid prestito
P Simone Scuffet APOEL definitivo
C Martin Palumbo Juventus U23 prestito
A Fernando Llorente fine contratto
Altre operazioni
R. Nome a Modalità

Trasferimenti dopo la sessione estiva

Acquisti
R. Nome da Modalità
P Antonio Santurro svincolato
Cessioni
R. Nome a Modalità
A Petar Mićin Sereď prestito
A Stefano Okaka İstanbul Başakşehir definitivo

Sessione invernale (dal 3 gennaio al 31 gennaio)

Acquisti
R. Nome da Modalità
D Filip Benković Leicester City definitivo
D Pablo Marí Arsenal prestito
Altre operazioni
R. Nome da Modalità
P Manuel Gasparini Legnago fine prestito
C Marco Ballarini Foggia fine prestito
A Petar Mićin Sereď fine prestito
Cessioni
R. Nome a Modalità
D Sebastian De Maio L.R. Vicenza definitivo
D Samir Watford definitivo
A Fernando Forestieri Johor Darul Ta'zim risoluzione contratto
A Łukasz Teodorczyk L.R. Vicenza risoluzione contratto
Altre operazioni
R. Nome a Modalità

Risultati

Serie A

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 2021-2022.

Girone di andata

Udine
22 agosto 2021, ore 18:30 CEST
1ª giornata
Udinese  2 – 2
referto
  JuventusDacia Arena (9 660 spett.)
Arbitro:  Pezzuto (Lecce)
Pereyra Gol 51’ (rig.)
Deulofeu Gol 83’
MarcatoriGol 3’ Dybala
Gol 23’ Cuadrado

Udine
27 agosto 2021, ore 18:30 CEST
2ª giornata
Udinese  3 – 0
referto
  VeneziaDacia Arena (8 274 spett.)
Arbitro:  Marinelli (Tivoli)
Pussetto Gol 29’
Deulofeu Gol 70’
Molina Gol 90+3’
Marcatori

La Spezia
12 settembre 2021, ore 15:00 CEST
3ª giornata
Spezia  0 – 1
referto
  UdineseStadio Alberto Picco (5 162 spett.)
Arbitro:  Guida (Torre Annunziata)
MarcatoriGol 89’ Samardžić

Udine
20 settembre 2021, ore 20:45 CEST
4ª giornata
Udinese  0 – 4
referto
  NapoliDacia Arena (11 484 spett.)
Arbitro:  Manganiello (Pinerolo)
MarcatoriGol 24’ Osimhen
Gol 35’ Rrahmani
Gol 52’ Koulibaly
Gol 84’ Lozano

Roma
23 settembre 2021, ore 20:45 CEST
5ª giornata
Roma  1 – 0
referto
  UdineseStadio Olimpico (29 253 spett.)
Arbitro:  Rapuano (Rimini)
Abraham Gol 36’Marcatori

Udine
26 settembre 2021, ore 15:00 CEST
6ª giornata
Udinese  0 – 1
referto
  FiorentinaDacia Arena (7 208 spett.)
Arbitro:  Ghersini (Genova)
MarcatoriGol 16’ (rig.) Vlahović

Genova
3 ottobre 2021, ore 15:00 CEST
7ª giornata
Sampdoria  3 – 3
referto
  UdineseStadio Luigi Ferraris (4 292 spett.)
Arbitro:  Orsato (Schio)
Larsen Gol 24’ (aut.)
Quagliarella Gol 48’ (rig.)
Candreva Gol 69’
MarcatoriGol 15’ Pereyra
Gol 43’ Beto
Gol 82’ Forestieri

Udine
17 ottobre 2021, ore 15:00 CEST
8ª giornata
Udinese  1 – 1
referto
  BolognaDacia Arena (10 627 spett.)
Arbitro:  Abisso (Palermo)
Beto Gol 82’MarcatoriGol 67’ Barrow

Bergamo
24 ottobre 2021, ore 12:30 CEST
9ª giornata
Atalanta  1 – 1
referto
  UdineseGewiss Stadium (9 951 spett.)
Arbitro:  Marinelli (Tivoli)
Malinovs'kyj Gol 56’MarcatoriGol 90+4’ Beto

Udine
27 ottobre 2021, ore 18:30 CEST
10ª giornata
Udinese  1 – 1
referto
  VeronaDacia Arena (8 751 spett.)
Arbitro:  Marchetti (Ostia)
Success Gol 3’MarcatoriGol 83’ (rig.) Barák

Milano
31 ottobre 2021, ore 12:30 CET
11ª giornata
Inter  2 – 0
referto
  UdineseStadio Giuseppe Meazza (48 076 spett.)
Arbitro:  Sacchi (Macerata)
Correa Gol 60’, Gol 68’Marcatori

Udine
7 novembre 2021, ore 15:00 CET
12ª giornata
Udinese  3 – 2
referto
  SassuoloDacia Arena (8 322 spett.)
Arbitro:  Dionisi (L'Aquila)
Deulofeu Gol 8’
Frattesi Gol 39’ (aut.)
Beto Gol 51’
MarcatoriGol 15’ Berardi
Gol 28’ Frattesi

Torino
22 novembre 2021, ore 20:45 CET
13ª giornata
Torino  2 – 1
referto
  UdineseStadio Olimpico Grande Torino (7 034 spett.)
Arbitro:  Pezzuto (Lecce)
Brekalo Gol 8’
Bremer Gol 48’
MarcatoriGol 77’ Forestieri

Udine
28 novembre 2021, ore 12:30 CET
14ª giornata
Udinese  0 – 0
referto
  GenoaDacia Arena (11 537 spett.)
Arbitro:  Meraviglia (Pistoia)

Roma
2 dicembre 2021, ore 20:45 CET
15ª giornata
Lazio  4 – 4
referto
  UdineseStadio Olimpico (7 000 spett.)
Arbitro:  Piccinini (Forlì)
Immobile Gol 34’
Pedro Gol 51’
Milinković-Savić Gol 56’
Acerbi Gol 79’
MarcatoriGol 17’, Gol 32’ Beto
Gol 44’ Molina
Gol 90+9’ Arslan

Empoli
6 dicembre 2021, ore 18:30 CET
16ª giornata
Empoli  3 – 1
referto
  UdineseStadio Carlo Castellani (4 808 spett.)
Arbitro:  Paterna (Teramo)
Stojanović Gol 49’
Bajrami Gol 59’
Pinamonti Gol 78’
MarcatoriGol 22’ Deulofeu

Udine
11 dicembre 2021, ore 20:45 CET
17ª giornata
Udinese  1 – 1
referto
  MilanDacia Arena (16 835 spett.)
Arbitro:  Fourneau (Roma 1)
Beto Gol 17’MarcatoriGol 90+2’ Ibrahimović

Cagliari
18 dicembre 2021, ore 20:45 CET
18ª giornata
Cagliari  0 – 4
referto
  UdineseUnipol Domus (7 864 spett.)
Arbitro:  Maresca (Napoli)
MarcatoriGol 4’ Makengo
Gol 45’, Gol 69’ Deulofeu
Gol 50’ Molina

Udine
20 aprile 2022, ore 18:45 CEST[5]
19ª giornata
Udinese  0 – 1
referto
  SalernitanaDacia Arena (12 362 spett.)
Arbitro:  Sozza (Seregno)
MarcatoriGol 90+3’ Verdi

Girone di ritorno

Firenze
27 aprile 2022, ore 18:00 CEST[6]
20ª giornata
Fiorentina  0 – 4
referto
  UdineseStadio Artemio Franchi (22 067 spett.)
Arbitro:  Pezzuto (Lecce)
MarcatoriGol 12’ Pablo Marí
Gol 36’ Deulofeu
Gol 90+1’ Walace
Gol 90+5’ Udogie

Udine
9 gennaio 2022, ore 16:30 CET[7]
21ª giornata
Udinese  2 – 6
referto
  AtalantaDacia Arena (8 679 spett.)
Arbitro:  Fabbri (Ravenna)
Djimsiti Gol 59’ (aut.)
Beto Gol 88’
MarcatoriGol 17’ Pašalić
Gol 22’, Gol 76’ Muriel
Gol 43’ Malinovs'kyj
Gol 89’ Mæhle
Gol 90+2’ Pessina

Torino
15 gennaio 2022, ore 20:45 CET
22ª giornata
Juventus  2 – 0
referto
  UdineseAllianz Stadium (5 000 spett.)
Arbitro:  Giua (Olbia)
Dybala Gol 19’
McKennie Gol 79’
Marcatori

Genova
22 gennaio 2022, ore 15:00 CET
23ª giornata
Genoa  0 – 0
referto
  UdineseStadio Luigi Ferraris (5 000 spett.)
Arbitro:  Doveri (Roma 1)

Udine
6 febbraio 2022, ore 18:00 CET
24ª giornata
Udinese  2 – 0
referto
  TorinoDacia Arena (9 837 spett.)
Arbitro:  Rapuano (Rimini)
Molina Gol 90+3’
Pussetto Gol 90+6’ (rig.)
Marcatori

Verona
13 febbraio 2022, ore 15:00 CET
25ª giornata
Verona  4 – 0
referto
  UdineseStadio Marcantonio Bentegodi (11 713 spett.)
Arbitro:  Colombo (Como)
Depaoli Gol 2’
Barák Gol 31’
Caprari Gol 66’
Tameze Gol 84’
Marcatori

Udine
20 febbraio 2022, ore 20:45 CET
26ª giornata
Udinese  1 – 1
referto
  LazioDacia Arena (10 799 spett.)
Arbitro:  Massimi (Termoli)
Deulofeu Gol 5’MarcatoriGol 45’ Anderson

Milano
25 febbraio 2022, ore 18:50 CET[8]
27ª giornata
Milan  1 – 1
referto
  UdineseStadio Giuseppe Meazza (44 588 spett.)
Arbitro:  Marchetti (Ostia Lido)
Leão Gol 29’MarcatoriGol 66’ Udogie

Udine
5 marzo 2022, ore 15:00 CET
28ª giornata
Udinese  2 – 1
referto
  SampdoriaDacia Arena (12 405 spett.)
Arbitro:  Irrati (Pistoia)
Deulofeu Gol 3’
Udogie Gol 12’
MarcatoriGol 13’ Caputo

Udine
13 marzo 2022, ore 18:00 CET
29ª giornata
Udinese  1 – 1
referto
  RomaDacia Arena (15 114 spett.)
Arbitro:  Di Bello (Brindisi)
Molina Gol 15’MarcatoriGol 90+4’ (rig.) Pellegrini

Napoli
19 marzo 2022, ore 15:00 CET
30ª giornata
Napoli  2 – 1
referto
  UdineseStadio Diego Armando Maradona (37 363 spett.)
Arbitro:  Fourneau (Roma 1)
Osimhen Gol 52’, Gol 63’MarcatoriGol 22’ Deulofeu

Udine
3 aprile 2022, ore 15:00 CEST
31ª giornata
Udinese  5 – 1
referto
  CagliariDacia Arena (12 215 spett.)
Arbitro:  Abisso (Palermo)
Becão Gol 38’
Beto Gol 45’, Gol 49’, Gol 73’
Molina Gol 59’
MarcatoriGol 32’ João Pedro

Venezia
10 aprile 2022, ore 15:00 CEST
32ª giornata
Venezia  1 – 2
referto
  UdineseStadio Pier Luigi Penzo (10 459 spett.)
Arbitro:  Guida (Torre Annunziata)
Henry Gol 86’MarcatoriGol 35’ (rig.) Deulofeu
Gol 90+4’ Becão

Udinese
16 aprile 2022, ore 14:30 CEST
33ª giornata
Udinese  4 – 1
referto
  EmpoliDacia Arena (15 226 spett.)
Arbitro:  Marchetti (Ostia Lido)
Ismajli Gol 6’ (aut.)
Deulofeu Gol 52’
Pussetto Gol 79’
Samardžić Gol 87’
MarcatoriGol 70’ (rig.) Pinamonti

Bologna
24 aprile 2022, ore 15:00 CEST
34ª giornata
Bologna  2 – 2
referto
  UdineseStadio Renato Dall'Ara (15 922 spett.)
Arbitro:  Santoro (Messina)
Hickey Gol 9’
Sansone Gol 59’
MarcatoriGol 25’ Udogie
Gol 46’ Success

Udine
1º maggio 2022, ore 18:00 CEST
35ª giornata
Udinese  1 – 2
referto
  InterDacia Arena (20 910 spett.)
Arbitro:  Chiffi (Padova)
Pussetto Gol 72’MarcatoriGol 12’ Perišić
Gol 39’ Martínez

Reggio Emilia
7 maggio 2022, ore 18:00 CEST
36ª giornata
Sassuolo  1 – 1
referto
  UdineseMapei Stadium - Città del Tricolore (7 460 spett.)
Arbitro:  Marcenaro (Genova)
Scamacca Gol 6’MarcatoriGol 77’ Nuytinck

Udine
14 maggio 2022, ore 18:00 CEST
37ª giornata
Udinese  2 – 3
referto
  SpeziaDacia Arena (20 950 spett.)
Arbitro:  Aureliano (Bologna)
Molina Gol 26’
Pablo Marí Gol 90+4’
MarcatoriGol 35’ Verde
Gol 45+3’ Gyasi
Gol 47’ Maggiore

Salerno
22 maggio 2022, ore 21:00 CEST
38ª giornata
Salernitana  0 – 4
referto
  UdineseStadio Arechi (29 739 spett.)
Arbitro:  Orsato (Schio)
MarcatoriGol 6’ Deulofeu
Gol 34’ Nestorovski
Gol 42’ Udogie
Gol 57’ Pereyra

Coppa Italia

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2021-2022.

Turni eliminatori

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2021-2022 (turni eliminatori).
Udine
13 agosto 2021, ore 20:45 CEST
Trentaduesimi di finale
Udinese  3 – 1
referto
  AscoliDacia Arena (2 064 spett.)
Arbitro:  Gariglio (Pinerolo)
Pereyra Gol 11’, Gol 55’
Molina Gol 53’
MarcatoriGol 90+2’ D'Orazio

Udine
14 dicembre 2021, ore 18:00 CET
Sedicesimi di finale
Udinese  4 – 0
referto
  CrotoneDacia Arena (1 291 spett.)
Arbitro:  Gualtieri (Asti)
Pussetto Gol 20’, Gol 62’
De Maio Gol 28’
Success Gol 41’ (rig.)
Marcatori

Fase a eliminazione diretta

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2021-2022 (fase finale).
Roma
18 gennaio 2022, ore 17:30 CET
Ottavi di finale
Lazio  1 – 0
(d.t.s.)
referto
  UdineseStadio Olimpico (1 800 spett.)
Arbitro:  Minelli (Varese)
Immobile Gol 106’Marcatori

Statistiche

Statistiche di squadra

Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Serie A 47 19 6 7 6 31 29 19 5 7 7 30 29 38 11 14 13 61 58 +3
Coppa Italia - 2 2 0 0 7 1 1 0 0 1 0 1 3 2 0 1 7 2 +5
Totale - 21 8 7 6 38 30 20 5 7 8 30 30 41 13 14 14 68 60 +8

Andamento in campionato

Giornata 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38
Luogo C C T C T C T C T C T C T C T T C T C T C T T C T C T C C T C T C T C T C T
Risultato N V V P P P N N N N P V P N N P N V P V P P N V P N N V N P V V V N P N P V
Posizione 9 6 4 6 9 12 11 10 14 13 14 12 15 14 14 14 15 14 14[9] 14[10] 14 15 15 14 15 16 14 14 14 14 13 13 12 12 12 12 12 12

Fonte: Serie A – Classifica, su legaseriea.it.
Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.

Statistiche dei giocatori

Giocatore Serie A Coppa Italia Totale
Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni
Arslan, T. T. Arslan 301903010331100
Becão, R. R. Becão 3521001010362110
Benković, F. F. Benković 200000002000
Beto, Beto 3011101000311110
De Maio, S. S. De Maio 200021004100
Deulofeu, G. G. Deulofeu 3413901000351390
Forestieri, F. F. Forestieri 421020006210
González, C. C. González 000010001000
Jajalo, M. M. Jajalo 22020201024030
Llorente, F. F. Llorente 000000000000
Makengo, J.V. J.V. Makengo 33171300036171
Marí, P. P. Marí 15221000015221
Matos, R. R. Matos 000000000000
Molina, N. N. Molina 35771210037871
Nestorovski, I. I. Nestorovski 711020009110
Nuytinck, B. B. Nuytinck 27120200029120
Okaka, S. S. Okaka 201010003010
Opoku, N. N. Opoku 000000000000
Padelli, D. D. Padelli 3-80010004-800
Pafundi, S. S. Pafundi 100000001000
Pérez, N. N. Pérez 20060201022070
Pereyra, R. R. Pereyra 2431011200255101
Pinzi, R. R. Pinzi 100000001000
Pussetto, I. I. Pussetto 28440321031650
Samardžić, L. L. Samardžić 22200200024200
Samir, Samir 17050200019050
Scuffet, S. S. Scuffet 000000000000
Silvestri, M. M. Silvestri 35-50102-20037-5210
Soppy, B. B. Soppy 28040201030050
Stryger Larsen, J. J. Stryger Larsen 11000101012010
Success, I. I. Success 22211210024311
Teodorczyk, Ł. Ł. Teodorczyk 000000000000
Udogie, D. D. Udogie 35540200037540
Walace, Walace 36161200038161
Zeegelaar, M. M. Zeegelaar 14030202016050

Note

  1. ^ a b c d Ceduto nella sessione invernale di calciomercato.
  2. ^ a b c d e Ceduto nella sessione estiva di calciomercato, dopo l'inizio del campionato.
  3. ^ a b Acquistato nella sessione invernale di calciomercato.
  4. ^ a b c Rientrato nella sessione invernale di calciomercato.
  5. ^ La partita, inizialmente prevista il 21 dicembre alle ore 18:30 CET, non è stata disputata a causa dell'assenza sul terreno di gioco della Salernitana, non presentatosi a Udine adducendo un divieto imposto dall'ASL relativo alla pandemia di COVID-19, cfr. Covid, la Salernitana non parte. La Asl: "Quarantena inevitabile", su gazzetta.it, 21 dicembre 2021. URL consultato il 21 dicembre 2021. Il 23 dicembre 2021 il giudice sportivo ha stabilito che la partita resta sub iudice, cfr. Comunicato ufficiale n. 119 (PDF), su legaseriea.it, 23 dicembre 2021. URL consultato il 23 dicembre 2021 (archiviato dall'url originale il 23 maggio 2022). L'8 gennaio 2022 il giudice sportivo annuncia che si pronuncia il 18 gennaio 2022 in merito al ricorso presentato dalla Salernitana sul regolare svolgimento della partita, cfr. Comunicato ufficiale n. 128 (PDF), su legaseriea.it, 8 gennaio 2022. URL consultato l'8 gennaio 2022 (archiviato dall'url originale l'8 gennaio 2022). Il 18 gennaio 2022 il giudice sportivo assegna la vittoria per 3-0 a tavolino a favore dell'Udinese, e un punto di penalizzazione in classifica alla Salernitana, cfr. Comunicato ufficiale n. 140 (PDF), su legaseriea.it, 18 gennaio 2022. URL consultato il 18 gennaio 2022 (archiviato dall'url originale il 18 gennaio 2022). Il 14 febbraio 2022 la Corte Sportiva d'Appello della FIGC ribalta la decisione del giudizio sportivo contro la vittoria per 3-0 a tavolino a favore dell'Udinese e il punto di penalizzazione in classifica alla Salernitana, stabilendo che la partita debba disputarsi, cfr. Serie A, Udinese-Salernitana andrà giocata: accolto il ricorso dei campani, su sportmediaset.mediaset.it, 14 febbraio 2022. URL consultato il 14 febbraio 2022. Il 30 marzo 2022 la Lega Serie A riprogramma la partita a tale data, cfr. Comunicato ufficiale n. 229 (PDF), su legaseriea.it, 30 marzo 2022. URL consultato il 30 marzo 2022 (archiviato dall'url originale il 31 marzo 2022).
  6. ^ La partita, inizialmente prevista il 6 gennaio alle ore 20:45 CET, non è stata disputata a causa dell'assenza sul terreno di gioco dell'Udinese, non presentatosi a Firenze adducendo un divieto imposto dall'ASL relativo alla pandemia di COVID-19, cfr. Udinese, l'Asl blocca la squadra in partenza per Firenze, su corrieredellosport.it, 5 gennaio 2022. URL consultato il 5 gennaio 2022. L'8 gennaio 2022 il giudice sportivo ha stabilito che la partita resta sub iudice, cfr. Comunicato ufficiale n. 128 (PDF), su legaseriea.it, 8 gennaio 2022. URL consultato l'8 gennaio 2022 (archiviato dall'url originale l'8 gennaio 2022). Il 14 gennaio 2022 il giudice sportivo annuncia che si pronuncia il 21 gennaio 2022 in merito al ricorso presentato dall'Udinese sul regolare svolgimento della partita, cfr. Comunicato ufficiale n. 138 (PDF), su legaseriea.it, 14 gennaio 2022. URL consultato il 14 gennaio 2022 (archiviato dall'url originale il 14 gennaio 2022). Il 21 gennaio 2022 il giudice sportivo rinvia la pronunzia sulla partita e stabilisce che essa viene assunta e resa nota entro il 31 gennaio 2022, cfr. Comunicato ufficiale n. 147 (PDF), su legaseriea.it, 21 gennaio 2022. URL consultato il 21 gennaio 2022 (archiviato dall'url originale il 21 gennaio 2022). Il 31 gennaio 2022 il giudice sportivo dispone che la reclamante Udinese, entro sette giorni, fornisca ogni elemento utile riguardo ai calciatori che erano disponibili per la disputa dell'incontro, che quindi resta ancora sub iudice, cfr. Comunicato ufficiale n. 157 (PDF), su legaseriea.it, 31 gennaio 2022. URL consultato il 31 gennaio 2022 (archiviato dall'url originale il 31 gennaio 2022). Il 18 febbraio 2022 il giudice sportivo stabilisce che la partita debba disputarsi, cfr. Comunicato ufficiale n. 182 (PDF), su legaseriea.it, 18 febbraio 2022. URL consultato il 18 febbraio 2022 (archiviato dall'url originale il 18 febbraio 2022). Il 30 marzo 2022 la Lega Serie A riprogramma la partita a tale data, cfr. Comunicato ufficiale n. 229 (PDF), su legaseriea.it, 30 marzo 2022. URL consultato il 30 marzo 2022 (archiviato dall'url originale il 31 marzo 2022).
  7. ^ Il 14 gennaio 2022 il giudice sportivo annuncia che si pronuncia il 25 gennaio 2022 in merito al ricorso presentato dall'Udinese sul regolare svolgimento della partita, cfr. Comunicato ufficiale n. 138 (PDF), su legaseriea.it, 14 gennaio 2022. URL consultato il 14 gennaio 2022 (archiviato dall'url originale il 14 gennaio 2022). Il 25 gennaio 2022 il giudice sportivo respinge il ricorso presentato dall'Udinese e conferma il risultato della partita, cfr. Comunicato ufficiale n. 154 (PDF), su legaseriea.it, 25 gennaio 2022. URL consultato il 25 gennaio 2022 (archiviato dall'url originale il 25 gennaio 2022).
  8. ^ Partita iniziata con cinque minuti di ritardo, come tutte le restanti della 27ª giornata di campionato, «per evidenziare la grave situazione umanitaria in corso in Ucraina ed inviare un unanime messaggio di pace», cfr. Il calcio italiano scende in campo per la pace, su legaseriea.it, 25 febbraio 2022. URL consultato il 26 febbraio 2022 (archiviato dall'url originale il 25 febbraio 2022).
  9. ^ Partita rinviata e in seguito recuperata tra la 33ª e la 34ª giornata.
  10. ^ Partita rinviata e in seguito recuperata tra la 34ª e la 35ª giornata.

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su udinese.it.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio