Unione Sportiva Triestina 1978-1979

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento stagioni delle società calcistiche italiane non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Questa voce è da wikificare
Questa voce o sezione sull'argomento stagioni delle società calcistiche non è ancora formattata secondo gli standard.
Unione Sportiva Triestina
Stagione 1978-1979
La rosa della Triestina, per la stagione 1978-1979
Sport calcio
Squadra  Triestina
AllenatoreBandiera dell'Italia Vasco Tagliavini
Serie C1, Gir. A3º posto
Coppa Italia SemiprofessionistiSedicesimi di finale
Si invita a seguire il modello di voce

Rosa

La prima cifra rappresenta il numero di presenze e la seconda il numero di gol in campionato. Il +1 riguarda la presenza nello spareggio col Parma per la promozione.

N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia P Luciano Bartolini (34+1/-)
Bandiera dell'Italia D Silvio Cei (32/-)
Bandiera dell'Italia D Alessio Clemente (1/-)
Bandiera dell'Italia D Alessandro Lucchetta (15+1/-)
Bandiera dell'Italia D Giuseppe Mascheroni (33+1/-)
Bandiera dell'Italia D Massimo Prevedini (26+1/1)
Bandiera dell'Italia D Francesco Schiraldi (26+1/-)
Bandiera dell'Italia C Fausto Daolio (1/-)
Bandiera dell'Italia C Giuseppe Fontana (32+1/2)
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia C Roberto Lenarduzzi (29+1/2)
Bandiera dell'Italia C Vittorio Muiesan (13+1/2)
Bandiera dell'Italia C Guido Quadrelli (34+1/2)
Bandiera dell'Italia C Sergio Politti (30+1/1)
Bandiera dell'Italia C Giovanni Trainini (12/-)
Bandiera dell'Italia C Maurizio Zanutel (1/-)
Bandiera dell'Italia A Giannantonio Andreis (18/1)
Bandiera dell'Italia A Fulvio Franca (33+1/4)
Bandiera dell'Italia A Tiziano Panozzo (32+1/12+1)
Bandiera dell'Italia A Fulvio Rossi (1/-)

Risultati

Serie C1

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie C1 1978-1979.

Girone di andata

1º ottobre 1978
ª giornata
Triestina  1 – 0  Mantova

8 ottobre 1978
2ª giornata
Spezia  0 – 0  Triestina

15 ottobre 1978
3ª giornata
Triestina  0 – 0  Novara

22 ottobre 1978
4ª giornata
Como  3 – 1  Triestina

29 ottobre 1978
5ª giornata
Triestina  1 – 0  Modena

5 novembre 1978
6ª giornata
Treviso  0 – 1  Triestina

12 novembre 1978
7ª giornata
Padova  0 – 0  Triestina

19 novembre 1978
8ª giornata
Triestina  1 – 0  Trento

26 novembre 1978
9ª giornata
Lecco  2 – 1  Triestina

3 dicembre 1978
10ª giornata
Triestina  0 – 0  Juniorcasale

10 dicembre 1978
11ª giornata
Piacenza  1 – 3  Triestina

17 dicembre 1978
12ª giornata
Reggiana  0 – 0  Triestina

30 dicembre 1978
13ª giornata
Triestina  0 – 0  Biellese

7 febbraio 1979
14ª giornata
Cremonese  0 – 0  Triestina

14 gennaio 1979
15ª giornata
Triestina  1 – 0  Forlì

21 gennaio 1979
16ª giornata
Parma  2 – 2  Triestina

28 gennaio 1979
17ª giornata
Triestina  2 – 1  Alessandria

Girone di ritorno

4 febbraio 1979
17ª giornata
Mantova  0 – 1  Triestina

11 febbraio 1979
19ª giornata
Triestina  1 – 0  Spezia

18 febbraio 1979
20ª giornata
Novara  1 – 0  Triestina

25 febbraio 1979
21ª giornata
Triestina  0 – 0  Como

4 marzo 1979
22ª giornata
Modena  1 – 1  Triestina

11 marzo 1979
23ª giornata
Triestina  1 – 0  Treviso

25 marzo 1979
24ª giornata
Triestina  2 – 0  Padova

1º aprile 1979
25ª giornata
Trento  1 – 1  Triestina

8 aprile 1979
26ª giornata
Triestina  0 – 0  Lecco

22 aprile 1979
27ª giornata
Juniorcasale  1 – 0  Triestina

29 aprile 1979
28ª giornata
Triestina  1 – 0  Piacenza

6 maggio 1979
29ª giornata
Triestina  3 – 1  Reggiana

13 maggio 1979
30ª giornata
Biellese  0 – 0  Triestina

20 maggio 1979
31ª giornata
Triestina  2 – 1  Cremonese

27 maggio 1979
32ª giornata
Forlì  0 – 0  Triestina

3 giugno 1979
33ª giornata
Triestina  0 – 1  Parma

9 giugno 1979
34ª giornata
Alessandria  0 – 1  Triestina

Spareggio Promozione

Vicenza
17 giugno 1979
Spareggio[1]
Triestina  1 – 3
(d.t.s.)
  ParmaStadio Romeo Menti
Arbitro:  D'Elia (Salerno)
Panozzo Gol 71’MarcatoriGol 48’, Gol 91’ Scarpa
Gol 102’ Ancelotti

Coppa Italia Semiprofessionisti

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia Semiprofessionisti 1978-1979.
Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento stagioni delle società calcistiche è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Note

  1. ^ Disputato sul campo neutro di Vicenza.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio