Vasilij Ivanovič Abaev

Abbozzo
Questa voce sull'argomento linguisti russi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Vasilij Ivanovič Abaev (in osseto Абайты Васо, in russo Василий Иванович Абаев?; Kobi, 15 dicembre 1900 – Mosca, 18 marzo 2001) è stato un linguista sovietico.

Membro dell'Accademia delle scienze dell'URSS, ha dedicato la sua vasta opera di oltre 200 titoli alla linguistica caucasica, iranica e generale, ed è stato autore di opere fondamentali sulla lingua osseta. Morì a Mosca all'età di 100 anni.

Onorificenza

Ordine al merito per la Patria di III Classe - nastrino per uniforme ordinaria
«Per il suo grande contributo allo sviluppo della scienza nazionale, la formazione di personale qualificato e in connessione con il 100 ° anniversario della nascita.»
— Mosca, 20 dicembre 2000[1]
Ordine al merito per la Patria di IV Classe - nastrino per uniforme ordinaria
«Per i servizi allo Stato, i progressi compiuti nei lavori.»
— Mosca, 7 dicembre 1995[2]

Note

  1. ^ Decreto presidenziale del 20 dicembre 2000 № 2025
  2. ^ Decreto presidenziale del 7 dicembre 1995 № 1222

Bibliografia

  • 1939 – Iz osetinskogo eposa («L'epos osseta»)
  • 1949 – Osetinskij jazyk i fol'klor («La lingua e il folclore osseti»)
  • 1950 – Russko-osetinskij slovar' («Dizionario russo-osseta»)
  • Grammatičeskij očerk osetinskogo jazyka (trad. ingl.: A grammatical sketch of Ossetic)
  • 1958 – Istoriko-etimologičeskij slovar' osetinskogo jazyka («Vocabolario storico etimologico della lingua osseta»)
  • 1965 – Skifoevropejskie izoglossy. Na styke Vostoka i zapada («Isoglosse scitoeuropee. Sul collegamento di Oriente e Occidente»)

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Vasilij Ivanovič Abaev

Collegamenti esterni

  • (DE) Biografia, su titus.uni-frankfurt.de.
  • (RU) "Grammatica della lingua osseta", di Abaev, su ironau.ru.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 111908394 · ISNI (EN) 0000 0001 2103 8786 · SBN MILV057190 · BAV 495/179688 · LCCN (EN) n81084011 · GND (DE) 118906674 · BNF (FR) cb12372210r (data) · J9U (ENHE) 987007302809905171
  Portale Biografie
  Portale Linguistica