Vincenzo Capobianchi

Vincenzo Capobianchi (Roma, 1836 – Roma, 8 settembre 1928[1]) è stato un pittore e numismatico italiano. Come pittore era noto per dipingere scene realistiche di stile neo-pompeiano.

Ha anche scritto diversi testi sulla monetazioni italiane.[2]

Tra i suoi quadri ci sono: Il vestito giallo (The Yellow Dress - 1875), Ragazzi romani si esercitano con l'arco (Roman children practice indoor archery - 1881),[3] e Venditore di antichità.[4]

È morto a 92 anni all'ospedale San Giovanni Calibita.[1]

Testi

  • Appunti per servire all'ordinamento delle Monete coniate dal Senato di Roma dal 1184 al 1439, 1895
  • Il denaro pavese e il suo corso in Italia nel XII secolo, 1896, in Rivista italiana di numismatica
  • Les Caroli Pondus conservés en Italie, 1900
  • Le origini del Peso Gallico, Roma, 1904

Note

  1. ^ a b Archivio di Stato di Roma
  2. ^ Enciclopedia storico-nobiliare italiana; Volume 1. Marchese Vittorio Spreti (1928); page 502.
  3. ^ Opere nelle collezioni britanniche Archiviato il 24 settembre 2015 in Internet Archive..
  4. ^ MIBAC: Opere nelle collezioni italiane Archiviato il 23 settembre 2015 in Internet Archive..

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikisource
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina dedicata a Vincenzo Capobianchi
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Vincenzo Capobianchi
Controllo di autoritàVIAF (EN) 316731639 · ISNI (EN) 0000 0004 5092 4674 · BAV 495/193406 · Europeana agent/base/143256 · ULAN (EN) 500112029 · GND (DE) 1044193212
  Portale Arte
  Portale Biografie
  Portale Numismatica