Vincenzo De Chiara

Abbozzo vescovi italiani
Questa voce sull'argomento vescovi italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Vincenzo De Chiara
vescovo della Chiesa cattolica
 
Incarichi ricoperti
  • Vescovo di Mileto (1953-1979)
  • Vescovo di Nicotera e Tropea (1973-1979)
 
Nato2 aprile 1903 a Stigliano
Ordinato presbitero3 agosto 1930
Nominato vescovo30 aprile 1953 da papa Pio XII
Consacrato vescovo12 luglio 1953 dal vescovo Raffaello Delle Nocche
Deceduto30 novembre 1984 (81 anni) a Tropea
 
Manuale

Vincenzo De Chiara (Stigliano, 2 aprile 1903 – Tropea, 30 novembre 1984) è stato un vescovo cattolico italiano.

Biografia

Ordinato sacerdote il 3 agosto 1930 a Tricarico, il 30 aprile 1953 fu nominato vescovo di Mileto.

L'11 luglio 1973 fu chiamato a reggere anche le diocesi aeque principaliter unite di Nicotera e Tropea.

Il 5 marzo 1979 fu accolta la sua rinuncia al governo pastorale delle diocesi di Mileto, Nicotera e Tropea: si ritirò a Tropea, dove morì il 30 novembre 1984.

Genealogia episcopale e successione apostolica

La genealogia episcopale è:

La successione apostolica è:

Collegamenti esterni

  • (EN) David M. Cheney, Vincenzo De Chiara, in Catholic Hierarchy. Modifica su Wikidata
  • Sito della diocesi di Mileto-Nicotera-Tropea, su diocesimileto.it.

Predecessore Vescovo di Mileto Successore
Enrico Nicodemo 1953 - 1979 Domenico Tarcisio Cortese

Predecessore Vescovo di Nicotera e Tropea Successore
Giuseppe Bonfiglioli 1973 - 1979 Domenico Tarcisio Cortese
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo