Virgilio Marzot

Virgilio Marzot assieme al Presidente della Repubblica Italiana Sandro Pertini

Virgilio Marzot (Vicenza, 24 ottobre 1925 – Vicenza, 20 ottobre 2003) è stato un dirigente sportivo italiano. fu uno dei quattro presidenti del Vicenza Calcio nella stagione 1996-1997, annata culminata con la conquista della Coppa Italia.

Biografia

Accademico e vicepresidente dell'Accademia Olimpica[1], un'antica istituzione culturale di Vicenza, è stato autore di vari testi[2] esposti nella Biblioteca civica Bertoliana e presenti nell'Internet Culturale.

Pubblicista[3], è stato inoltre una figura di risalto della Democrazia Cristiana[1][4].

Presidenza del Vicenza Calcio

Lo stesso argomento in dettaglio: Storia del Vicenza Calcio e Vicenza Calcio 1996-1997.

L'inizio della stagione 1996-1997 cominciò con un cambio della guardia al vertice societario del Vicenza Calcio: da Pieraldo Dalle Carbonare la presidenza passò a Gianni Sacchetto, poi ad aprile all'avvocato Luigi Arena[5], mentre a maggio il suo successore fu l'avvocato Virgilio Marzot[6].

Virgilio Marzot a fine aprile 1997 venne nominato come nuovo presidente da un custode giudiziario: l'avvocato Giuseppe Iannaccone[7][8][9]. Iannaccone arrivò a Vicenza nel gennaio 1997[10] in quanto contemporaneamente il Tribunale di Milano indagò sulle azioni della finanziaria di controllo di Pieraldo Dalle Carbonare[11].

In questa annata il Vicenza, guidato dall'allenatore Francesco Guidolin, entrò nella storia del calcio: in campionato la squadra conquistò tre memorabili vittorie ai danni di tre grandi squadre, Juventus, Inter e Milan, mentre il 24 novembre 1996 alla 10ª giornata il Vicenza fu capolista solitario in vetta alla classifica della Serie A 1996-1997[12][13]. Inoltre, il Vicenza superò una dopo l'altra le sue avversarie nella Coppa Italia 1996-1997: Lucchese, Genoa, Milan, Bologna e Napoli. La squadra berica conquistò così il trofeo il 29 maggio 1997.

Virgilio Marzot, confermato anche per la stagione successiva, si dimise poco dopo e nell'ottobre 1997 gli subentrò alla presidenza Paolo Scaroni[14].

Note

  1. ^ a b Virgilio Marzot (PDF), su bibliotecabertoliana.it, Biblioteca civica Bertoliana.
  2. ^ Virgilio Marzot, su internetculturale.it, Internet Culturale. URL consultato il 23 maggio 2018 (archiviato dall'url originale il 24 maggio 2018).
  3. ^ Consigli regionali dal 1965 al 2017, su ordinegiornalisti.veneto.it, Ordine dei giornalisti.
  4. ^ Democristiani a Vicenza (PDF), su istrevi.it, Biblioteca civica Bertoliana.
  5. ^ Massimo Manduzio, Caso Vicenza, Sacchetto interrogato ieri, su archiviostorico.gazzetta.it, La Gazzetta dello Sport, 30 aprile 1997.
  6. ^ Presidenza Vicenza Calcio, su ricerca.repubblica.it, La Repubblica, 22 maggio 1997.
  7. ^ Alberta Mantovani, "Il Vicenza non corre rischi", parola di custode giudiziario, su archiviostorico.gazzetta.it, La Gazzetta dello Sport, 29 aprile 1997.
  8. ^ Alberta Mantovani, Vicenza: arriva un nuovo presidente, su archiviostorico.gazzetta.it, La Gazzetta dello Sport, 1º maggio 1997.
  9. ^ Vicenza: si riunisce il consiglio, il nuovo presidente sarà Marzot, su archiviostorico.gazzetta.it, La Gazzetta dello Sport, 21 maggio 1997.
  10. ^ Alberta Mantovani, Vicenza: sequestro confermato, su archiviostorico.gazzetta.it, La Gazzetta dello Sport, 31 gennaio 1997.
  11. ^ Alberta Mantovani, Vicenza: arrestato il presidente, su archiviostorico.gazzetta.it, La Gazzetta dello Sport, 28 aprile 1997.
  12. ^ Vicenza in paradiso [collegamento interrotto], su archiviostorico.unita.it, L'Unità, 25 novembre 1996.
  13. ^ Giulio Di Palma, Vicenza storica impresa: ora è primo in classifica, due gol di Ambrosetti fanno decollare la sorprendente squadra di Guidolin, su archiviostorico.unita.it, L'Unità, 25 novembre 1996 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  14. ^ Riccardo Sada, Paolo Scaroni nuovo presidente del Vicenza Calcio, su ricerca.gelocal.it, Il Tirreno, 25 ottobre 1997. URL consultato il 23 maggio 2018 (archiviato dall'url originale il 23 maggio 2018).

Bibliografia

  • Luca Ancetti, Il sacco nero: La storia di Pieraldo Dalle Carbonare, il presidente dal cuore biancorosso – Casa editrice Inedita Veneta, Montecchio Maggiore (VI), 1999
  • Alberto Belloni, Guido Meneghetti, Luca Pozza, I cento anni della Nobile Provinciale – Edizioni Archimedia, Vicenza, 2002
  • Stefano Ferrio, Il secolo biancorosso – Cento anni di Vicenza Calcio – Società Editrice Athesis, S.Martino B.A. (Vr) in collaborazione con Il Giornale di Vicenza, 2002
  • CentoVicenza: la mostra 1902-2002 Cento anni biancorossi della Nobile Provinciale - 9 marzo 2002 - 20 aprile 2002, Vicenza, Palazzo Thiene, Vicenza, 2002
  • Andrea Fabris, Vicenza Calcio 1902-2002Vicenza Calcio, Vicenza, 2002
  • Biblioteca civica Bertoliana

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • Virgilio Marzot (PDF), su bibliotecabertoliana.it.
Predecessore Presidente del Vicenza Calcio Successore
Luigi Arena 1997 Paolo Scaroni
  Portale Biografie
  Portale Calcio