Vittorio Ramello

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento calciatori italiani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo calciatori italiani
Questa voce sull'argomento calciatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Vittorio Ramello
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza170 cm
Calcio
RuoloCentrocampista
Carriera
Squadre di club1
1922-1923  Pastore14 (0)
1923-1924  Torino1 (0)
1924-1925  Alessandria12 (0)
1925-1928  Reggiana15 (1)
1928-1929  Napoli16 (2)
1929-1930  Vomero? (?)
1930-1932  Derthona? (?)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Vittorio Ramello (Asti, 2 agosto 1902 – Torino, 12 ottobre 1978) è stato un calciatore italiano, di ruolo centrocampista.

Carriera

Dopo aver disputato 14 gare con il Pastore Torino nel campionato di Prima Divisione 1922-1923[1], l'anno successivo passa al Torino facendo il suo esordio in campionato con i granata il 9 dicembre 1923 e collezionando una sola presenza, nella gara Torino-Spezia 2-1.

Nella stagione successiva viene acquistato dall'Alessandria e poi arriva il passaggio alla Reggiana, dove disputa due campionati (nel primo 14 gare, una nel secondo). Nel campionato 1928-1929 gioca con il Napoli scendendo in campo in 16 occasioni e realizzando una doppietta il 28 ottobre 1928 nella gara vinta 7-2 sulla Fiorentina.

Nella stagione 1929-1930 milita nel Vomero[2].

Note

  1. ^ La Biblioteca del Calcio, 1922-1923, Geo Edizioni, p. 54.
  2. ^ Liste di trasferimento 1930, da «Il Littoriale», 15 agosto 1930

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Vittorio Ramello, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio