Vivien Merchant

Abbozzo attori britannici
Questa voce sull'argomento attori britannici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Vivien Merchant, pseudonimo di Ada Brand Thomson[1] (Manchester, 22 luglio 1929 – Londra, 3 ottobre 1982), è stata un'attrice britannica.

Biografia

Interpretò ruoli da protagonista in molti film, tra i più famosi dei quali sono da ricordare Alfie (1966) di Lewis Gilbert e Frenzy (1972) di Alfred Hitchcock.

Vita privata

Nel 1956 sposò lo scrittore Harold Pinter, dal quale divorziò nel 1980, dopo che il marito aveva iniziato a frequentare un'altra donna, la scrittrice di libri storici Antonia Fraser. La Merchant entrò in crisi dopo la fine del matrimonio con Pinter e si diede all'alcol. Morì due anni dopo, nel 1982, all'età di 53 anni.[2]

Filmografia

Cinema

  • Alfie, regia di Lewis Gilbert (1966)
  • L'incidente (Accident), regia di Joseph Losey (1967)
  • Alfredo il Grande (Alfred the Great), regia di Clive Donner (1969)
  • La leggenda di Llareggub (Under Milk Wood), regia di Andrew Sinclair (1971)
  • Frenzy, regia di Alfred Hitchcock (1972)
  • Riflessi in uno specchio scuro (The Offence), regia di Sidney Lumet (1972)
  • Ritorno a casa (The Homecoming), regia di Peter Hall (1973)
  • Le serve (The Maids), regia di Christopher Miles (1975)

Televisione

  • Virtuoso, regia di George More O'Ferrall – film TV (1948)
  • BBC Sunday-Night Theatre – serie TV, 1 episodio (1955)
  • The Infamous John Friend – miniserie TV, 1 episodio (1959)
  • Armchair Theatre – serie TV, 1 episodio (1960)
  • ITV Television Playhouse – serie TV, 4 episodi (1960-1963)
  • ITV Play of the Week – serie TV, 2 episodi (1960-1965)
  • Studio 4 – serie TV, 1 episodio (1962)
  • The Lover, regia di Joan Kemp-Welch – film TV (1963)
  • Maupassant – serie TV, 1 episodio (1963)
  • Tea Party, regia di Charles Jarrott – film TV (1965)
  • Theatre 625 – serie TV, 2 episodi (1966)
  • Seven Deadly Sins – serie TV, 1 episodio (1966)
  • Thirty-Minute Theatre – serie TV, 1 episodio (1966)
  • ITV Playhouse – serie TV, 1 episodio (1968)
  • BBC Play of the Month – serie TV, 3 episodi (1968-1973)
  • ITV Saturday Night Theatre – serie TV, 3 episodi (1969-1970)
  • Wicked Women – serie TV, 1 episodio (1970)
  • Aquarius – serie TV, 1 episodio (1971)
  • La guerra dei bambini (A War of Children), regia di George Schaefer – film TV (1972)
  • Doppia sentenza (Softly Softly: Task Force) – serie TV, 1 episodio (1973)
  • The Lover, regia di James Ormerod – film TV (1977)
  • L'uomo dalla maschera di ferro (The Man in the Iron Mask), regia di Mike Newell – film TV (1977)
  • The Velvet Glove – serie TV, 1 episodio (1977)
  • Secret Army – serie TV, 1 episodio (1977)
  • Breakaway – serie TV, 3 episodi (1980)
  • A Tale of Two Cities, regia di Michael E. Briant – miniserie TV (1980)
  • Crown Court – serie TV, 3 episodi (1982)

Doppiatrici italiane

Riconoscimenti

Premi Oscar 1967 - Candidatura all'Oscar alla miglior attrice non protagonista per Alfie

Note

  1. ^ (EN) Ian Grant, Vivien Merchant, su Palace Theatre Club, 21 ottobre 2014.
  2. ^ (EN) AP, Death of Vivien Merchant Is Ascribed to Alcoholism, in The New York Times, 7 ottobre 1982.

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 34668416 · ISNI (EN) 0000 0000 0087 7858 · LCCN (EN) no99061662 · GND (DE) 1068037083 · BNF (FR) cb14206160n (data) · J9U (ENHE) 987007334872505171
  Portale Biografie
  Portale Cinema