Vladimir Francevič Ėrn

Abbozzo
Questa voce sull'argomento filosofi russi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Busto di Vladimir Francevič Ėrn, opera di Anna Golubkina

Vladimir Francevič Ėrn (in russo Владимир Францевич Эрн?; Tiflis, 5 agosto 1882 – Mosca, 29 aprile 1917) è stato un filosofo russo che si contrappose al nichilismo.

Fu compagno di studi di Pavel A. Florenskij, tra il 1911 e il 1913 viaggiò per l'Italia.

Opere

  • Lotta per il logos (1911)
  • Grigorij Savvič Skovoroda, vita e studi (1912)
  • Rosmini e la sua teoria della conoscenza (1914)
  • La filosofia di Gioberti (1916)

La morte lo colse mentre stava scrivendo La suprema comprensione di Platone.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Vladimir Francevič Ėrn

Collegamenti esterni

  • Ern, Vladimir Francevic, su sapere.it, De Agostini. Modifica su Wikidata
  • (EN) Opere di Vladimir Francevič Ėrn, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
  • Vladimir Francevič Ėrn, su edizionisanpaolo.it.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 66782797 · ISNI (EN) 0000 0001 0911 2429 · SBN TO0V349787 · LCCN (EN) n85116129 · GND (DE) 123849241 · BNF (FR) cb15566221x (data) · J9U (ENHE) 987007310242605171
  Portale Biografie
  Portale Filosofia