Walther Wever

Abbozzo
Questa voce sull'argomento militari tedeschi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Walther Wever
Walther Wever nel 1934
NascitaSicienko, 11 novembre 1887
MorteDresda, 3 giugno 1936
Cause della morteincidente aereo
Dati militari
Paese servitoBandiera della Germania Impero tedesco
Bandiera della Germania Repubblica di Weimar
Bandiera della Germania Germania nazista
Forza armata Deutsches Heer
Reichswehr
Wehrmacht
ArmaLuftwaffe
Anni di servizio1914 - 1936
GradoGeneralleutnant
GuerrePrima guerra mondiale
Comandante diCapo di stato maggiore generale della Luftwaffe
voci di militari presenti su Wikipedia
Manuale

Walther Wever (Wilhelmsort, 11 novembre 1887 – Dresda, 3 giugno 1936) è stato un generale tedesco, comandante dello Stato Maggiore Generale della Luftwaffe dal 1935 al giorno della sua morte avvenuta per un incidente aereo nel 1936. Fu acceso sostenitore dell'importanza strategica che il bombardamento aereo poteva avere in un futuro conflitto e promotore, in tal senso, del "programma Ural Bomber" sospeso dopo il suo decesso.

Biografia

Wever nasce a Wilhelmsort, una cittadina del Kreis Bromberg, nell'allora Prussia, ora in territorio polacco. Figlio di Arnold Wever, direttore della Berliner Ansiedlungsbank, e nipote del generale prussiano Carl Georg Wever, acquisisce la maturità al liceo Steglitz prima di continuare le tradizioni militari del nonno paterno entrando alla scuola ufficiali e stabilendosi a Schweid.

Note


Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Walther Wever

Collegamenti esterni

  • (EN) Raul Colon, The Ural bomber Concept: Wever's Dream, su Aeroflight, http://www.aeroflight.co.uk/index.html, 30 aprile 2008. URL consultato il 9 marzo 2010.
Predecessore Capo di stato maggiore della Luftwaffe Successore
carica istituita 1º marzo 1935 - 3 giugno 1936 Albert Kesselring
Controllo di autoritàVIAF (EN) 83497854 · ISNI (EN) 0000 0000 5633 0210 · LCCN (EN) n2009018129 · GND (DE) 127984119
  Portale Aviazione
  Portale Biografie
  Portale Guerra