Zima

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Zima (disambigua).
Zima
località abitata
Зима́
Zima – Stemma
Zima – Bandiera
Zima – Veduta
Zima – Veduta
La stazione ferroviaria della città
Localizzazione
StatoBandiera della Russia Russia
Circondario federaleSiberiano
Soggetto federale Irkutsk
RajonZiminskij
Territorio
Coordinate53°55′N 102°03′E / 53.916667°N 102.05°E53.916667; 102.05 (Zima)
Coordinate: 53°55′N 102°03′E / 53.916667°N 102.05°E53.916667; 102.05 (Zima)
Altitudine450 m s.l.m.
Superficie54 km²
Abitanti32 522 (2011)
Densità602,26 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale665382–665393
Prefisso(+7) 39514
Fuso orarioUTC+8
Cartografia
Mappa di localizzazione: Federazione Russa
Zima
Zima
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Zima, in Russo "Inverno", è una cittadina della Siberia sudorientale (Oblast' di Irkutsk), situata 251 km a nordovest del capoluogo Irkutsk, lungo il fiume Oka, nei pressi della confluenza in esso del piccolo fiume omonimo; è il capoluogo amministrativo del distretto omonimo.

Fondata nel 1743 con il nome di Staraja Zima = vecchio inverno; nel 1898 il piccolo insediamento venne raggiunto dalla ferrovia Transiberiana e vi fu costruita una stazione ferroviaria. Nel 1915 iniziò lo sfruttamento del legno proveniente dalle vaste foreste circostanti, mentre nel 1922 venne concesso lo status di città.

L'economia è al giorno d'oggi prevalentemente industriale; sono presenti stabilimenti di prodotti forestali, oltre che una fabbrica di materiale ferroviario.

È la città natale del poeta e romanziere Evgenij Aleksandrovič Evtušenko, a cui lui stesso dedicò il poema "La stazione di Zima".

Ed è anche la città citata nella canzone "La stazione di Zima" di Roberto Vecchioni, contenuta nell'album "El bandolero stanco" del 1997 ed ispirata dal poema di Evtušenko.

Popolazione

Fonte: mojgorod.ru

Evoluzione Demografica
1939 1959 1970 1979 1989 2002 2007
26 800 38 500 41 600 48 100 41 814 34 899 34 000

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Zima

Collegamenti esterni

  • (RUEN) Sito ufficiale del censimento 2002, su perepis2002.ru. URL consultato il 9 marzo 2008 (archiviato dall'url originale il 19 luglio 2011).
  • (RU) Mojgorod.ru.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 149488972
  Portale Russia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Russia