Atto di primavera

Abbozzo
Questa voce sull'argomento film drammatici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Atto di primavera
Maria ai piedi della croce
Titolo originaleActo de primavera
Paese di produzionePortogallo
Anno1963
Durata94 min
Generedrammatico
RegiaManoel de Oliveira
SoggettoFrancisco Vaz De Guimaraes
SceneggiaturaManoel de Oliveira
ProduttoreManoel de Oliveira
FotografiaManoel de Oliveira
MontaggioManoel de Oliveira
Interpreti e personaggi
  • Nicolau Nunes Da Silva: Cristo
  • Ermelinda Pires: Madonna
  • Maria Madalena: Maddalena
  • Amélia Chaves: Veronica
  • Luis De Sousa: Accusatore
  • Francisco Luís: Ponzio Pilato
  • Renato Palhares: Caifa
  • Germano Carneiro: Giuda
  • José Fonseca: Spia
  • Justiniano Alves: Erode
  • João Miranda: San Pietro
  • João Luís: San Giovanni
  • Manuel Criado del Val: Diavolo

Atto di primavera (Acto de primavera) è un film del 1963 diretto da Manoel de Oliveira.

Gli abitanti del villaggio portoghese di Curalha rappresentano ogni anno, in occasione della Pasqua, la Passione di Gesù seguendo il testo del XVI secolo di Francisco Vaz de Guimarães. Il film si conclude con immagine documentaristiche: esplosioni nucleari, scene della seconda guerra mondiale e della guerra del Vietnam.

Collegamenti esterni

  • (EN) Acto da primavera, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
  • Atto di primavera, su CineDataBase, Rivista del cinematografo. Modifica su Wikidata
  • (EN) Atto di primavera, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Atto di primavera, su AllMovie, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (ENES) Atto di primavera, su FilmAffinity. Modifica su Wikidata
  • (EN) Atto di primavera, su Box Office Mojo, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema