Campionato europeo di taekwondo 1988

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento taekwondo non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.

Campionato europeo di taekwondo 1988
Competizione Taekwondo
Sport Taekwondo
Edizione VII
Organizzatore ETU
Date 26 maggio - 29 maggio
Luogo Ankara, Bandiera della Turchia Turchia
Statistiche
Miglior nazione Bandiera della Turchia Turchia (6 / 5 / 2)
Gare 16
Cronologia della competizione
Manuale

Il VII Campionato Europeo di Taekwondo si è disputato ad Ankara, in Turchia, tra il 26 e il 29 maggio 1988.

Medagliati

Maschile

Specialità   Oro   Argento   Bronzo
-50 kg Harun Ateş
Bandiera della Turchia Turchia
Vicky Rumeon
Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
Óscar Blanco
Bandiera della Spagna Spagna /
Dario Manca
Bandiera dell'Italia Italia
54 kg Geremia Di Costanzo
Bandiera dell'Italia Italia
Reinhard Langer
bandiera Germania Ovest
Thomas Mayr
Bandiera dell'Austria Austria /
Josef Salim
Bandiera della Danimarca Danimarca
58 kg José Sanabria
Bandiera della Spagna Spagna
Nuno Damaso
Bandiera della Svizzera Svizzera
Sakir Bezcir
Bandiera della Turchia Turchia /
Christian Herberth
bandiera Germania Ovest
64 kg Jesús Tortosa
Bandiera della Spagna Spagna
Cengiz Yağız
Bandiera della Turchia Turchia
Thomas Filio
Bandiera della Danimarca Danimarca /
Hubert Sinègre
Bandiera della Francia Francia
70 kg Nusret Ramazanoğlu
Bandiera della Turchia Turchia
José Eles
Bandiera della Spagna Spagna
Markku Parviainen
Bandiera della Finlandia Finlandia /
Ruben Thijs
Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
76 kg Osman Şener Özsoy
Bandiera della Turchia Turchia
Juan Wright
Bandiera della Spagna Spagna
Marcello Pezzolla
Bandiera dell'Italia Italia /
Robert Tomašević
Bandiera della Jugoslavia Jugoslavia
83 kg Markus Woznicki
bandiera Germania Ovest
Metin Şahin
Bandiera della Turchia Turchia
Miguel Jordan
Bandiera della Spagna Spagna /
Karl Kaila
Bandiera della Finlandia Finlandia
+83 kg Tonny Sørensen
Bandiera della Danimarca Danimarca
Ali Şahin
Bandiera della Turchia Turchia
José Luis Álvarez
Bandiera della Spagna Spagna /
Henk Meijer
Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi

Femminile

Specialità   Oro   Argento   Bronzo
-43 kg María Rosa Moreno
Bandiera della Spagna Spagna
Emine Güler
Bandiera della Turchia Turchia
Sonja Galvano
Bandiera dell'Italia Italia /
Charlotte König
bandiera Germania Ovest
47 kg Piera Muggiri
Bandiera dell'Italia Italia
Anita van der Pas
Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
Bettina Engelking
bandiera Germania Ovest /
Regina Singer
Bandiera dell'Austria Austria
51 kg Sultan Demir
Bandiera della Turchia Turchia
Roberta Parisella
Bandiera dell'Italia Italia
Fatma-Ayse Kayadelen
bandiera Germania Ovest /
Josefina López
Bandiera della Spagna Spagna
55 kg Zuleyhan Tan
Bandiera della Turchia Turchia
Kerstin Aaslepp
bandiera Germania Ovest
Amparo Dols
Bandiera della Spagna Spagna /
Anne Mette Christensen
Bandiera della Danimarca Danimarca
60 kg Sibel Dinçer
Bandiera della Turchia Turchia
Jolanda van Duren
Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
Karin Schwartz
Bandiera della Danimarca Danimarca /
Juana Usurbil
Bandiera della Spagna Spagna
65 kg Coral Bistuer
Bandiera della Spagna Spagna
Sonny Seidel
bandiera Germania Ovest
Petra Adler
Bandiera della Svezia Svezia /
Sabina Luciani
Bandiera dell'Italia Italia
70 kg Mandy de Jongh
Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
Elena Navaz
Bandiera della Spagna Spagna
Michaela Huber
Bandiera dell'Austria Austria /
Şeyda Sarafoğlu
Bandiera della Turchia Turchia
+70 kg Annemieke Buijs
Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
Mine Arduç
Bandiera della Turchia Turchia
Ute Güster
bandiera Germania Ovest

Medagliere

Posizione Paese Oro Argento Bronzo Totale
1 Bandiera della Turchia Turchia 6 5 2 13
2 Bandiera della Spagna Spagna 4 3 6 13
3 Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi 2 3 2 7
4 Bandiera dell'Italia Italia 2 1 4 7
5 bandiera Germania Ovest 1 3 5 9
6 Bandiera della Danimarca Danimarca 1 0 4 5
7 Bandiera della Svizzera Svizzera 0 1 0 1
8 Bandiera dell'Austria Austria 0 0 3 3
9 Bandiera della Finlandia Finlandia 0 0 2 2
10 Bandiera della Francia Francia 0 0 1 1
Bandiera della Svezia Svezia 0 0 1 1
Bandiera della Jugoslavia Jugoslavia 0 0 1 1
TOTALE 16 16 31 63
  Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport