Campionato europeo di taekwondo 2008

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento taekwondo non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.

Campionato europeo di taekwondo 2008
Competizione Taekwondo
Sport Taekwondo
Edizione XVIII
Organizzatore ETU
Date 10 aprile - 13 aprile
Luogo Roma, Bandiera dell'Italia Italia
Statistiche
Miglior nazione Bandiera della Turchia Turchia (3 / 3 / 3)
Gare 16
Cronologia della competizione
Manuale

Il XVIII Campionato Europeo di Taekwondo si è disputato a Roma, in Italia, tra il 10 e il 13 aprile 2008.

Medagliati

Maschile

Specialità   Oro   Argento   Bronzo
-54 kg Seifula Magomedov
Bandiera della Russia Russia
Daniel Kurvinen
Bandiera della Svezia Svezia
Vicente Muriel Arias
Bandiera della Spagna Spagna /
Surechet Singsorn
Bandiera della Danimarca Danimarca
58 kg Einur Amanov
Bandiera dell'Azerbaigian Azerbaigian
Boris Winkler
Bandiera della Germania Germania
Firat Pozan
Bandiera della Turchia Turchia /
Tyrone Robinson
Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna
62 kg Levent Tuncat
Bandiera della Germania Germania
Martin Stamper
Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna
Dimitri Frank
Bandiera della Russia Russia /
Maciej Ruta
Bandiera della Polonia Polonia
67 kg Servet Tazegül
Bandiera della Turchia Turchia
Ilkin Shahbazov
Bandiera dell'Azerbaigian Azerbaigian
Daniel Manz
Bandiera della Germania Germania /
Dennis Bekkers
Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
72 kg Rıdvan Baygut
Bandiera della Turchia Turchia
Manuel Mark
Bandiera dell'Austria Austria
Anestis Nikolaidis
Bandiera della Grecia Grecia /
Tommy Mollet
Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
78 kg Arman Yeremian
Bandiera dell'Armenia Armenia
Nicolás García Hemme
Bandiera della Spagna Spagna
Bashir Adam
Bandiera della Germania Germania /
Mamédi Doucara
Bandiera della Francia Francia
84 kg Konstantinos Gkoltsios
Bandiera della Grecia Grecia
Bahri Tanrıkulu
Bandiera della Turchia Turchia
Mauro Sarmiento
Bandiera dell'Italia Italia /
Radomir Samardžić
Bandiera della Serbia Serbia
+84 kg Alexandros Nikolaidis
Bandiera della Grecia Grecia
Pascal Gentil
Bandiera della Francia Francia
Leonardo Basile
Bandiera dell'Italia Italia /
Mikel Bernal Fernández
Bandiera della Spagna Spagna

Femminile

Specialità   Oro   Argento   Bronzo
-47 kg Sümeyye Güleç
Bandiera della Germania Germania
Kadriye Selimoğlu
Bandiera della Turchia Turchia
Iliana Eneva
Bandiera della Bulgaria Bulgaria /
Louise Mair
Bandiera del Regno Unito Regno Unito
51 kg Brigitte Yagüe
Bandiera della Spagna Spagna
Caroline Fisher
Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna
Anna Mirkin
Bandiera d'Israele Israele /
Maeva Coutant
Bandiera della Francia Francia
55 kg Hatice Kübra Yangın
Bandiera della Turchia Turchia
Margarita Mkrchian
Bandiera della Bielorussia Bielorussia
Yulia Smichkova
Bandiera della Russia Russia /
Eleonora Platania
Bandiera dell'Italia Italia
59 kg Estefanía Hernández García
Bandiera della Spagna Spagna
Martina Zubčić
Bandiera della Croazia Croazia
Cristiana Corsi
Bandiera dell'Italia Italia /
Elin Johansson
Bandiera della Svezia Svezia
63 kg Marlène Harnois
Bandiera della Francia Francia
Olga Cherkun
Bandiera dell'Ucraina Ucraina
Hamide Bıkçın
Bandiera della Turchia Turchia /
Margherita Zocco
Bandiera dell'Italia Italia
67 kg Helena Fromm
Bandiera della Germania Germania
Gwladys Épangue
Bandiera della Francia Francia
Simona Hradilová
Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca /
Sibel Güler
Bandiera della Turchia Turchia
72 kg Sandra Šarić
Bandiera della Croazia Croazia
Burcu Sallakoğlu
Bandiera della Turchia Turchia
Nina Solheim
Bandiera della Norvegia Norvegia /
Julia Swietkowiak
Bandiera della Germania Germania
+72 kg Karolina Kedzierska
Bandiera della Svezia Svezia
Daniela Castrignanò
Bandiera dell'Italia Italia
Marina Konieva
Bandiera dell'Ucraina Ucraina /
Anne-Caroline Graffe
Bandiera della Francia Francia

Medagliere

Posizione Paese Oro Argento Bronzo Totale
1 Bandiera della Turchia Turchia 3 3 3 9
2 Bandiera della Germania Germania 3 1 3 7
3 Bandiera della Spagna Spagna 2 1 2 5
4 Bandiera della Grecia Grecia 2 0 1 3
5 Bandiera della Francia Francia 1 2 3 6
6 Bandiera della Svezia Svezia 1 1 1 3
7 Bandiera dell'Azerbaigian Azerbaigian 1 1 0 2
Bandiera della Croazia Croazia 1 1 0 2
9 Bandiera della Russia Russia 1 0 2 3
10 Bandiera dell'Armenia Armenia 1 0 0 1
11 Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna 0 2 2 4
12 Bandiera dell'Italia Italia 0 1 5 6
13 Bandiera dell'Ucraina Ucraina 0 1 1 2
14 Bandiera dell'Austria Austria 0 1 0 1
Bandiera della Bielorussia Bielorussia 0 1 0 1
16 Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi 0 0 2 2
17 Bandiera della Bulgaria Bulgaria 0 0 1 1
Bandiera della Danimarca Danimarca 0 0 1 1
Bandiera d'Israele Israele 0 0 1 1
Bandiera della Norvegia Norvegia 0 0 1 1
Bandiera della Polonia Polonia 0 0 1 1
Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca 0 0 1 1
Bandiera della Serbia Serbia 0 0 1 1
TOTALE 16 16 32 64
  Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport