Gran Premio Miguel Indurain 2010

Abbozzo competizioni ciclistiche
Questa voce sull'argomento competizioni ciclistiche è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Bandiera della Spagna Gran Premio Miguel Indurain 2010
Edizione54ª
Data3 aprile
PartenzaEstella
ArrivoEstella
Percorso179,3 km
Tempo4h52'40"
Media36,759 km/h
Valida perUCI Europe Tour 2010
Ordine d'arrivo
Primo
Secondo
  • Bandiera dei Paesi Bassi Michel Kreder
Terzo
  • Bandiera della Russia Aleksandr Kolobnev
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Gran Premio Miguel Indurain 2009Gran Premio Miguel Indurain 2011
Manuale

Il Gran Premio Miguel Indurain 2010, cinquantaquattresima edizione della corsa e dodicesima con questa denominazione, valida come evento dell'UCI Europe Tour 2010 categoria 1.HC, si svolse il 3 aprile 2010 su un percorso totale di circa 179,3 km. Fu vinto dallo spagnolo Joaquim Rodríguez che terminò la gara in 4h52'40",alla media di 36,759 km/h.

Partenza con 116 ciclisti, dei quali 89 portarono a termine il percorso.

Alejandro Valverde, inizialmente secondo classificato, è stato squalificato dal TAS di Losanna per due anni dal 1º gennaio 2010, quindi i risultati ottenuti da quella data sono stati cancellati.

Ordine d'arrivo (Top 10)

Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Spagna Joaquim Rodríguez Team Katusha 4h52'40"
2 Bandiera dei Paesi Bassi Michel Kreder Garmin a 6"
3 Bandiera della Russia Aleksandr Kolobnev Team Katusha a 8"
4 Bandiera della Spagna Rubén Pérez Euskaltel a 10"
5 Bandiera della Spagna Beñat Intxausti Euskaltel a 12"
6 Bandiera dell'Italia Mauro Finetto Liquigas-Doimo a 14"
7 Bandiera della Francia Maxime Bouet AG2R La Mond. s.t.
8 Bandiera della Spagna Juan José Oroz Euskaltel s.t.
9 Bandiera dell'Italia Valerio Agnoli Liquigas-Doimo s.t.
10 Bandiera della Spagna Ángel Vicioso Andalucía s.t.

Collegamenti esterni

  • Paolo Mannini (a cura di), Gran Premio Miguel Indurain 2010, su Museodelciclismo.it.
  • (FR) La corsa su Cyclingbase.com, su cyclingbase.com. URL consultato il 18 dicembre 2011 (archiviato dall'url originale il 27 ottobre 2011).
  • (EN) La corsa su Cyclingnews.com, su cyclingnews.com.
  • La corsa su Cyclebase.nl, su cyclebase.nl.
  • La corsa su Sitodelciclismo.net, su sitodelciclismo.net.
  Portale Ciclismo
  Portale Spagna