Gran Premio Miguel Indurain 2012

Abbozzo competizioni ciclistiche
Questa voce sull'argomento competizioni ciclistiche è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Bandiera della Spagna Gran Premio Miguel Indurain 2012
Edizione56ª
Data31 marzo
PartenzaEstella
ArrivoEstella
Percorso179,3 km
Tempo4h54'34"
Media36,52 km/h
Valida perUCI Europe Tour 2012
Ordine d'arrivo
Primo
  • Bandiera della Spagna Daniel Moreno
Secondo
  • Bandiera della Spagna Mikel Landa
Terzo
  • Bandiera della Spagna Ángel Madrazo
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Gran Premio Miguel Indurain 2011Gran Premio Miguel Indurain 2013
Manuale

Il Gran Premio Miguel Indurain 2012, cinquantaseiesima edizione della corsa e quattordicesima con questa denominazione, valida come evento dell'UCI Europe Tour 2012 categoria 1.HC, si svolse il 31 marzo 2012 su un percorso di circa 179,3 km. Fu vinto dallo spagnolo Daniel Moreno, che terminò la gara in 4h54'34",alla media di 36,52 km/h.

All'arrivo 85 ciclisti portarono a termine il percorso.

Squadre e corridori partecipanti

Lo stesso argomento in dettaglio: Partecipanti al Gran Premio Miguel Indurain 2012.
N. Cod. Squadra
1-10 EUS Bandiera della Spagna Euskaltel-Euskadi
11-19 KAT Bandiera della Russia Katusha Team
21-28 GRM Bandiera degli Stati Uniti Team Garmin-Barracuda
31-40 MOV Bandiera della Spagna Movistar Team
41-50 CJR Bandiera della Spagna Caja Rural
51-57 ALM Bandiera della Francia AG2R La Mondiale
61-68 LIQ Bandiera dell'Italia Liquigas-Cannondale
71-80 ORB Bandiera della Spagna Orbea Continental
81-90 ACG Bandiera della Spagna Andalucía
91-100 BUR Bandiera della Spagna Burgos BH-Castilla y Leon
101-108 SAX Bandiera della Danimarca Team Saxo Bank

Ordine d'arrivo (Top 10)

Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Spagna Daniel Moreno Katusha Team 4h54'34"
2 Bandiera della Spagna Mikel Landa Euskaltel a 2"
3 Bandiera della Spagna Ángel Madrazo Movistar Team a 7"
4 Bandiera del Portogallo Rui Costa Movistar Team s.t.
5 Bandiera della Germania Dominik Nerz Liquigas a 9"
6 Bandiera del Portogallo Sérgio Paulinho Saxo Bank a 14"
7 Bandiera della Bulgaria Danail Petrov Caja Rural a 17"
8 Bandiera dell'Italia Damiano Caruso Liquigas a 23"
9 Bandiera degli Stati Uniti David Zabriskie Garmin s.t.
10 Bandiera della Russia Ėduard Vorganov Katusha Team s.t.

Collegamenti esterni

  • La corsa su Cyclebase.nl, su cyclebase.nl.
  • (FR) La corsa su Cyclingbase.com, su cyclingbase.com. URL consultato il 1º aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 6 ottobre 2013).
  • (EN) La corsa su Cyclingnews.com, su cyclingnews.com.
  • Gran Premio Miguel Indurain 2012, su Sitodelciclismo.net, de Wielersite.
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo