Mornington Crescent

Mornington Crescent
L'entrata della stazione.
Stazione dellametropolitana di Londra
GestoreTfL
Inaugurazione1907
StatoIn uso
LineaLinea Northern
LocalizzazioneCamden Town, LB Camden
Zona tariffariaZona 2
TipologiaStazione sotterranea
Note4,670 milioni di passeggeri nel 2010
Mappa di localizzazione: Londra
Mornington Crescent
Mornington Crescent
Metropolitane del mondo
Modifica dati su Wikidata · Manuale
Metropolitana di Londra
Linea Northern
High Barnet 
Totteridge & Whetstone 
Edgware   Woodside Park 
Burnt Oak   West Finchley 
Colindale     Mill Hill East 
Hendon Central   Finchley Central
Brent Cross   East Finchley
Golders Green   Highgate
Hampstead   Archway
Belsize Park   Tufnell Park
Chalk Farm   Kentish Town
 Camden Town
 Mornington Crescent
   Euston
Warren Street     King's Cross St. Pancras
   
Goodge Street 
Tottenham C. Rd.   Angel
Leicester Square   Old Street
Charing Cross   Moorgate
Embankment 
 
 Bank
 London Bridge
Waterloo 
 
 Borough
 Elephant & Castle
 Kennington
Nine Elms   Oval
Battersea P. Station   Stockwell
   Clapham North
 Clapham Common
 Clapham South
   Balham
 Tooting Bec
 Tooting Broadway
 Colliers Wood
 South Wimbledon
 Morden

Mornington Crescent è una stazione della metropolitana di Londra, servita dalla linea Northern, sulla diramazione di Charing Cross.

Un treno a Mornington Crescent.

Storia

La stazione fu aperta il 22 giugno 1907[1] dalla Charing Cross, Euston and Hampstead Railway, oggi un tratto della linea Northern.

La stazione chiuse il 5 giugno 1924, insieme alla stazione di South Kentish Town, nell'ambito dello sciopero generale che interessò tutto il Regno Unito. Mornington Crescent riaprì il 2 luglio. South Kentish Town, invece, non fu riaperta e divenne una stazione fantasma.[1]

Il 23 ottobre 1992[1] la stazione fu chiusa per poter sostituire gli ascensori (che avevano più di 85 anni). Secondo quanto pianificato, la ristrutturazione avrebbe dovuto impiegare un anno. Tuttavia lo stato di abbandono che la stazione aveva conosciuto negli anni precedenti fece sì che Mornington Crescent rimanesse chiusa per la maggior parte degli anni novanta; si propose persino una sua chiusura definitiva.[2]

Per evitare che la stazione venisse chiusa vi fu una campagna alla quale parteciparono moltissime persone, in quanto la stazione è stata resa famosa dal popolare gioco radiofonico della BBC I'm Sorry I Haven't A Clue, in cui appare frequentemente Mornington Crescent, che dà il nome a un complicato immaginario gioco di strategia, nato come parodia di altri giochi simili.[3]

La stazione venne riaperta il 27 aprile 1998[1][4] dal cast dello show (Humphrey Lyttelton, Barry Cryer, Tim Brooke-Taylor e Graeme Garden) ed una targa commemorativa che ricorda Willie Rushton, un altro membro del cast morto nel 1996, è stata posta nella stazione nel 2002.

Durante la ristrutturazione della stazione, la piastrellatura originale presente sui muri venne restaurata. Inoltre venne ricostruita la sala biglietteria e vennero chiuse le scale d'emergenza. La stazione, dalla sua riapertura nel 1998, viene utilizzata da un notevole numero di persone, anche nei weekend, nel tentativo di alleviare la pressione sulla sempre più affollata stazione di Camden Town.

Dal 24 aprile 1987 la stazione è un monumento classificato di grado II.[5]

Strutture e impianti

La stazione è situata al termine meridionale di Camden High Street, dove incontra Hampstead Road ed Eversholt Street. Questo snodo forma l'angolo nord-occidentale di Somers Town, con Camden Town a nord e Regent's Park Estate a sud della stazione.

La stazione di Mornington Crescent si trova nella Travelcard Zone 2.

Interscambi

Nelle vicinanze della stazione effettuano fermata alcune linee urbane automobilistiche, gestite da London Buses[6].

  • Fermata autobus Fermata autobus

Note

  1. ^ a b c d (EN) Clive's Underground Line Guides - Northern Line, Dates, su davros.org. URL consultato il 22 febbraio 2018.
  2. ^ (EN) New every Mornington, in BBC, 29 aprile 1998. URL consultato il 22 febbraio 2018.
  3. ^ (EN) Mornington Crescent - the legend is reborn, in BBC, 27 aprile 1998. URL consultato il 22 febbraio 2018.
  4. ^ (EN) The re-opening of Mornington Crescent tube station, su Squarewheels. URL consultato il 26 settembre 2023.
  5. ^ (EN) Mornington Crescent Underground Station, su historicengland.org.uk. URL consultato il 27 ottobre 2021.
  6. ^ (EN) Transport for London - Buses, su tfl.gov.uk. URL consultato il 22 febbraio 2018.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su stazione di Mornington Crescent

Collegamenti esterni

  • La stazione di Mornington Crescent nel 1907 (Archivio fotografico del London Transport Museum).
  • Lavori di ristrutturazione a Mornington Crescent, settembre 1922 (Archivio fotografico del London Transport Museum).
  • Danni inflitti alla Northern Line da un bombardamento a Mornington Crescent, 23 ottobre 1940 (Archivio fotografico del London Transport Museum).
  • Crolli nel tunnel tra Mornington Crescent e Euston, 23 ottobre 1940 (Archivio fotografico del London Transport Museum).
  • La stazione di Mornington Crescent nel 1953 (Archivio fotografico del London Transport Museum).
Capolinea Fermata precedente Fermata successiva Capolinea
Edgware/High Barnet/
Mill Hill East
Camden Town Mornington Crescent Euston Battersea Power Station/Morden
  Portale Londra
  Portale Trasporti