Associazione Calcio Pavia 1985-1986

Voce principale: Associazione Calcio Pavia.
Associazione Calcio Pavia
Stagione 1985-1986
Sport calcio
Squadra  Pavia
AllenatoreBandiera dell'Italia Ernesto Villa, poi dalla 11ª Bandiera dell'Italia Giancarlo Cella
PresidenteBandiera dell'Italia Claudio Achilli
Serie C116º nel girone B. Retrocesso
Coppa ItaliaOttavi
Maggiori presenzeCampionato: Corti e Dell'Amico (32)
Miglior marcatoreCampionato: Pozzi (14)
StadioStadio Comunale
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Calcio Pavia nelle competizioni ufficiali della stagione 1985-1986.

Stagione

Nella stagione 1984-1985 il Pavia disputa il girone A del campionato di Serie C1, raccoglie 27 punti che non bastano per mantenere la categoria, retrocedendo quindi in Serie C2. Si inizia il torneo con il riconfermato allenatore Ernesto Villa, ma dopo una partenza difficoltosa a fine novembre dopo lo (0-0) interno con il Legnano è stato esonerato, al suo posto il nuovo presidente Claudio Achilli che in questi mesi subentra a Edoardo Riboni, chiama il piacentino Giancarlo Cella ex giocatore di Torino, Atalanta ed Inter, la situazione non migliora, al termine del girone di andata il Pavia è ancora penultimo in classifica. Nel girone di ritorno si intravede una ripresa, la giornata di gloria giunge il 16 marzo nel recupero contro la capolista Parma di Arrigo Sacchi che è imbattuta da 17 partite, e viene piegata da un rigore segnato da Pozzi (1-0), a metà aprile tutto congiura contro il Pavia, si decide nel giro di una settimana, il Rimini passa (0-1) al Comunale ed il sabato successivo c'è il tonfo (3-0) sul campetto oratoriale della Virescit Boccaleone che anticipa il malinconico ritorno in Serie C2. Ancora una volta Santino Pozzi è stato il miglior marcatore di stagione pavese con 17 centri, dei quali 3 in Coppa Italia e 14 reti in campionato. Nella Coppa Italia di Serie C il Pavia ottiene le poche soddisfazioni di questa stagione, vince il girone C di qualificazione, disputato prima del campionato, superando il Derthona, la Vogherese e l'Alessandria. Poi nei sedicesimi supera nel doppio confronto il Varese, mentre conclude il percorso negli ottavi contro la Sanremese.

Rosa

N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia C Paolo Bocchinu
Bandiera dell'Italia C Stefano Civeriati
Bandiera dell'Italia D Enzo Concina
Bandiera dell'Italia D Giuseppe Cotugno
Bandiera dell'Italia A Franco Corti
Bandiera dell'Italia D Francesco Crotti
Bandiera dell'Italia C Marco Dell'Amico
Bandiera dell'Italia D Achille Fabbri
Bandiera dell'Italia D Luca Giorgi
Bandiera dell'Italia P Alessandro Guercilena
Bandiera dell'Italia C Giuseppe Marozzi
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia C Massimiliano Menegatti
Bandiera dell'Italia C Franco Monti
Bandiera dell'Italia P Valerio Montagna
Bandiera dell'Italia A Armando Mulinacci
Bandiera dell'Italia D Davide Nardi
Bandiera dell'Italia P Mauro Pelosin
Bandiera dell'Italia D Mauro Picasso
Bandiera dell'Italia A Santino Pozzi
Bandiera dell'Italia C Maurizio Re
Bandiera dell'Italia C Giacomo Samaden
Bandiera dell'Italia C Tiberio Terzi

Risultati

Campionato

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie C1 1985-1986.

Girone di andata

Pavia
22 settembre 1985
1ª giornata
Pavia  1 – 0  CarrareseStadio Comunale
Arbitro:  Pomentale (Bologna)
Pozzi Gol 90’Marcatori

Ferrara
29 settembre 1985
2ª giornata
SPAL  2 – 1  PaviaStadio Paolo Mazza
Arbitro:  Caprini (Perugia)
Paradiso Gol 39’
Perinelli Gol 75’
MarcatoriGol 47’ (rig.) Pozzi

Pavia
6 ottobre 1985
3ª giornata
Pavia  0 – 0  ModenaStadio Comunale
Arbitro:  Conforti (Macerata)

Parma
13 ottobre 1985
4ª giornata
Parma  2 – 0  PaviaStadio Ennio Tardini
Arbitro:  Ciaccio (Napoli)
Righetti Gol 63’
Rossi Gol 69’
Marcatori

Pavia
20 ottobre 1985
5ª giornata
Pavia  3 – 1  SanremeseStadio Comunale
Arbitro:  Frattin (Castelfranco Veneto)
Concina Gol 10’
Pozzi Gol 20’ (rig.)
Picasso Gol 41’
MarcatoriGol 58’ Profumo

Trento
27 ottobre 1985
6ª giornata
Trento  2 – 0  PaviaStadio Briamasco
Arbitro:  Tedeschi (Bologna)
Coratella Gol 12’
Paraluppi Gol 56’
Marcatori

Pavia
3 novembre 1985
7ª giornata
Pavia  0 – 2  RondinellaStadio Comunale
Arbitro:  Scalcione (Matera)
MarcatoriGol 73’ Perugini
Gol 76’ Bardi

Varese
10 novembre 1985
8ª giornata
Varese  1 – 1  PaviaStadio Franco Ossola
Arbitro:  Arcovito (Messina)
Ravot Gol 17’MarcatoriGol 43’ Monti

Ancona
17 novembre 1985
9ª giornata
Ancona  3 – 0  PaviaStadio Dorico
Arbitro:  Ceccarini (Livorno)
Quagliozzi Gol 9’
Koetting Gol 72’
D'Adderio Gol 77’
Marcatori

Pavia
24 novembre 1985
10ª giornata
Pavia  0 – 0  LegnanoStadio Comunale
Arbitro:  Picchio (Macerata)

Rimini
1º dicembre 1985
11ª giornata[1]
Rimini  1 – 0  PaviaStadio Romeo Neri
Arbitro:  Alfonso (Alghero)
Pircher Gol 56’Marcatori

Pavia
8 dicembre 1985
12ª giornata
Pavia  1 – 1  Virescit BergamoStadio Comunale
Arbitro:  Scalise (Bologna)
Pozzi Gol 35’MarcatoriGol 66’ Filosofi

Prato
15 dicembre 1985
13ª giornata
Prato  4 – 1  PaviaStadio Lungobisenzio
Arbitro:  Di Gennaro (Ercolano)
Labadini Gol 1’, Gol 13’
Fiorio Gol 49’
Crotti Gol 72’ (aut.)
MarcatoriGol 9’ Pozzi

Pavia
22 dicembre 1985
14ª giornata
Pavia  0 – 1  ReggianaStadio Comunale
Arbitro:  Frattin (Castelfranco Veneto)
MarcatoriGol 90’ (rig.) D'Agostino

Piacenza
5 gennaio 1986
15ª giornata
Piacenza  3 – 1  PaviaStadio Galleana
Arbitro:  Fiorenza (Siena)
Tomasoni Gol 45’
Foscarini Gol 65’
Madonna Gol 75’
MarcatoriGol 84’ (rig.) Pozzi

Fano
12 gennaio 1986
16ª giornata
Fano  1 – 0  PaviaStadio Borgo Metauro
Arbitro:  Ruffinengo (Savona)
Bergamo Gol 40’Marcatori

Pavia
19 gennaio 1986
17ª giornata
Pavia  2 – 1  PadovaStadio Comunale
Arbitro:  Pomentale (Bologna)
Marozzi Gol 50’
Pozzi Gol 69’
MarcatoriGol 37’ Valigi

Girone di ritorno

Carrara
26 gennaio 1986
18ª giornata
Carrarese  1 – 1  PaviaStadio dei Marmi
Arbitro:  Isola (Parma)
Zerbio Gol 59’ (rig.)MarcatoriGol 80’ Pozzi

Pavia
2 febbraio 1986
19ª giornata[2]
Pavia  0 – 0  SPALStadio Comunale
Arbitro:  Bailo (Novi Ligure)

Modena
9 febbraio 1986
20ª giornata
Modena  4 – 1  PaviaStadio Alberto Braglia
Arbitro:  Guida (Palermo)
Piacentini Gol 5’
Rabitti Gol 61’
Frutti Gol 71’, Gol 87’
MarcatoriGol 88’ (rig.) Monti

Pavia
16 febbraio 1986
21ª giornata[3]
Pavia  1 – 0  ParmaStadio Comunale
Arbitro:  Da Ros (Treviso)
Pozzi Gol 64’ (rig.)Marcatori

Sanremo
23 febbraio 1986
22ª giornata
Sanremese  1 – 1  PaviaStadio di Sanremo
Arbitro:  De Angelis (Civitavecchia)
Profumo Gol 17’MarcatoriGol 45’ Menegatti

Pavia
2 marzo 1986
23ª giornata
Pavia  2 – 1  TrentoStadio Comunale
Arbitro:  Di Savino (Foggia)
Pozzi Gol 43’ (rig.)
Menegatti Gol 88’
MarcatoriGol 31’ (rig.) Paraluppi

Firenze
9 marzo 1986
24ª giornata[4]
Rondinella  1 – 1  PaviaStadio Gino Bozzi
Arbitro:  Gargiulo (Napoli)
Cilona Gol 86’MarcatoriGol 47’ (rig.) Pozzi

Pavia
23 marzo 1986
25ª giornata
Pavia  2 – 0  VareseStadio Comunale
Arbitro:  Di Cola (Avezzano)
Pozzi Gol 21’ (rig.), Gol 78’Marcatori

Pavia
29 marzo 1986
26ª giornata
Pavia  1 – 0  AnconaStadio Comunale
Arbitro:  Ciaccio (Napoli)
Dell'Amico Gol 83’Marcatori

Legnano
6 aprile 1986
27ª giornata
Legnano  1 – 1  PaviaStadio Comunale
Arbitro:  Schiavon (Padova)
Roncaglia Gol 88’MarcatoriGol 27’ Corti

Pavia
13 aprile 1986
28ª giornata
Pavia  0 – 1  RiminiStadio Comunale
Arbitro:  Trentalange (Torino)
MarcatoriGol 34’ (rig.) Fabbri

Bergamo
20 aprile 1986
29ª giornata[5]
Virescit Bergamo  3 – 0  PaviaCampo Oratorio Boccaleone
Arbitro:  Stafoggia (Pesaro)
Brambilla Gol 7’, Gol 50’
Zobbio Gol 64’
Marcatori

Pavia
4 maggio 1986
30ª giornata
Pavia  1 – 0  PratoStadio Comunale
Arbitro:  Isola (Parma)
Pozzi Gol 22’Marcatori

Reggio Emilia
11 maggio 1986
31ª giornata
Reggiana  1 – 0  PaviaStadio Mirabello
Arbitro:  Ceccarini (Livorno)
D'Agostino Gol 17’ (rig.)Marcatori

Pavia
18 maggio 1986
32ª giornata
Pavia  0 – 2  PiacenzaStadio Comunale
Arbitro:  Quartuccio (Torre Annunziata)
MarcatoriGol 25’, Gol 38’ Simonetta

Pavia
25 maggio 1986
33ª giornata
Pavia  1 – 0  FanoStadio Comunale
Arbitro:  Dal Forno (Ivrea)
Mulinacci Gol 72’Marcatori

Padova
1º giugno 1986
34ª giornata
Padova  2 – 0  PaviaStadio Silvio Appiani
Arbitro:  Scalise (Bologna)
Lamia Caputo Gol 5’
Valigi Gol 59’
Marcatori

Coppa Italia

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia Serie C 1985-1986.

Girone C

Pavia
21 agosto 1985
1ª giornata
Pavia  0 – 0  VoghereseStadio Comunale
Arbitro:  Mitrugno (Legnano)

Pavia
25 agosto 1985
2ª giornata
Pavia  1 – 0  DerthonaStadio Comunale
Arbitro:  Giuriola (Rovigo)
Pozzi Gol 57’Marcatori

Alessandria
1º settembre 1985
3ª giornata
Alessandria  2 – 2  PaviaStadio Giuseppe Moccagatta
Arbitro:  Sanguineti (Chiavari)
Valeri Gol 39’
Marchetti Gol 77’
MarcatoriGol 22’ Pozzi
Gol 76’ (rig.) Re

Voghera
4 settembre 1985
4ª giornata
Vogherese  0 – 1  PaviaStadio Luigi Panico
Arbitro:  Ruffinengo (Savona)
MarcatoriGol 87’ (rig.) Pozzi

Tortona
8 settembre 1985
5ª giornata
Derthona  2 – 3  PaviaStadio Fausto Coppi
Arbitro:  Schiavon (Padova)
Saporito Gol 19’
Pertusi Gol 71’
MarcatoriGol 48’, Gol 54’, Gol 62’ Menegatti

Pavia
15 settembre 1985
6ª giornata
Pavia  1 – 0  AlessandriaStadio Comunale
Arbitro:  Lombardi (La Spezia)
Menegatti Gol 73’Marcatori

Sedicesimi di finale

Pavia
18 dicembre 1985
Andata
Pavia  2 – 0  VareseStadio Comunale
Arbitro:  Frusciante (Como)
Menegatti Gol 40’, Gol 62’Marcatori

Varese
15 gennaio 1986
Ritorno
Varese  1 – 0  PaviaStadio Franco Ossola
Arbitro:  Mariotti (Pontedera)
Verdicchio Gol 17’Marcatori

Ottavi di finale

Sanremo
5 febbraio 1986
Andata[6]
Sanremese  0 – 0  PaviaStadio di Sanremo
Arbitro:  Dal Forno (Ivrea)

Pavia
26 febbraio 1986
Ritorno
Pavia  0 – 1  SanremeseStadio Comunale
Arbitro:  Guidi (Bologna)
MarcatoriGol 32’ Bizzarri

Note

  1. ^ Giancarlo Cella è il nuovo allenatore del Pavia ha rilevato Ernesto Villa.
  2. ^ Partita rinviata per neve e recuperata il 12 marzo 1986.
  3. ^ Partita rinviata per neve e recuperata il 16 marzo 1986.
  4. ^ Partita giocata in anticipo l'8 marzo 1986.
  5. ^ Partita anticipata sabato 19 aprile 1986.
  6. ^ Partita posticipata il 6 febbraio 1986.

Bibliografia

  • Giovanni Bottazzini, 1911-2011 il calcio a Pavia, un secolo di emozioni, GEO Edizioni, 2011, pp. 279-282.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio