Como Calcio 1985-1986

Voce principale: Calcio Como.
Como Calcio
Stagione 1985-1986
Sport calcio
Squadra  Como
AllenatoreBandiera dell'Italia Roberto Clagluna, poi
Bandiera dell'Italia Rino Marchesi
PresidenteBandiera dell'Italia Benito Gattei
Serie A9º posto
Coppa ItaliaSemifinale
Maggiori presenzeCampionato: Fusi, Paradisi (30)
Totale: Paradisi (41)
Miglior marcatoreCampionato: Borgonovo (10)
Totale: Borgonovo (13)
StadioGiuseppe Sinigaglia
1984-1985
1986-1987
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Como Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 1985-1986.

Stagione

Il neoacquisto e capitano Dirceu (a destra) in contrasto sullo juventino Platini nella partita in casa contro la Juventus del 15 settembre 1985

Grandi cambiamenti per la stagione 1985-1986: fu ingaggiato Roberto Clagluna in panchina, mentre sul fronte mercato al posto del partente Müller, fu acquistato Dirceu (dall' Ascoli); lasciarono dopo cinque anni Giuliani (sostituito da Paradisi proveniente dall'Avellino), Gobbo, Matteoli, Morbiducci e Ottoni (i quali dopo solo una stagione ritornarono al Perugia); ritornò dal prestito alla Sambenedettese Borgonovo (dove venne mandato in prestito Annoni) e arrivarono Mattei e Moz.

Dopo un inizio non proprio altalenante (4 sconfitte e 3 pareggi), la prima vittoria arrivò ad Avellino all'8ª giornata. Ma dopo la sconfitta (10 novembre 1985) contro la squadra della propria città, il Pisa, Clagluna fu esonerato dal presidente Gattei e rimpiazzato il giorno seguente da Rino Marchesi, il quale risollevò una squadra in piena lotta per la salvezza.

Il tecnico Rino Marchesi, subentrato in novembre a Clagluna sulla panchina lariana, rivitalizzò un Como in crisi portandolo a una tranquilla salvezza in campionato e a una storica semifinale di Coppa Italia.[1]

I primi risultati di rilievo furono le vittorie contro l'esordiente Lecce e la blasonata Inter al Sinigaglia, il pareggio contro il Napoli di Maradona e la vittoria sempre in casa sul Verona campione d'Italia in carica (i lariani si toglieranno la soddisfazione di batterli nuovamente in Coppa Italia, nella sfida di ritorno dei quarti di finale, dopo aver perso l'andata in Veneto), e la vittoria all'ultima giornata contro una Roma (gol di Corneliusson) già demoralizzata per aver perso lo scudetto la settimana precedente: il risultato sarà un sorprendente 9º posto, ottenuto contro ogni pronostico e con la salvezza raggiunta già a due giornate dal termine.

In Coppa Italia, gli azzurri videro sfumarsi una storica finale contro la Sampdoria. Nella doppia semifinale, dopo aver ottenuto un 1-1 a Genova, al Sinigaglia i lariani stavano conducendo per 2-1 (reti di Albiero, Francis e Borgonovo) nel corso dei tempi supplementari, quando un oggetto lanciato dagli spalti ferì l'arbitro Giancarlo Redini: la partita fu sospesa e la vittoria venne poi assegnata a tavolino 2-0 ai blucerchiati.

Divise e sponsor

Lo sponsor tecnico per la stagione 1985-1986 fu Adidas, mentre lo sponsor ufficiale fu Mita.

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Trasferta
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta 2
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Alternativa

Organigramma societario

[2]

Area direttiva

  • Presidente: Benito Gattei
  • Segretario: Carlo Lamburgo

Area tecnica

Rosa

[3]

N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia P Ruggero Aiani
Bandiera dell'Italia P Nello Cusin
Bandiera dell'Italia P Carlo Della Corna
Bandiera dell'Italia P Mario Paradisi
Bandiera dell'Italia D Massimo Albiero
Bandiera dell'Italia D Pasquale Bruno
Bandiera dell'Italia D Giovanni Guerrini
Bandiera dell'Italia D Stefano Maccoppi
Bandiera dell'Italia D Luca Moz
Bandiera dell'Italia D Mirco Omiccioli
Bandiera dell'Italia D Antonio Tempestilli
Bandiera dell'Italia C Francesco Casagrande
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia C Giancarlo Centi
Bandiera dell'Italia C Oreste Didonè
Bandiera del Brasile C Dirceu (capitano)
Bandiera dell'Italia C Luca Fusi
Bandiera dell'Italia C Giovanni Invernizzi
Bandiera dell'Italia C Luca Mattei
Bandiera dell'Italia C Egidio Notaristefano
Bandiera dell'Italia C Giovanni Soncin
Bandiera dell'Italia C Enrico Todesco
Bandiera dell'Italia A Stefano Borgonovo
Bandiera della Svezia A Dan Corneliusson

Risultati

Serie A

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 1985-1986.

Girone di andata

Napoli
8 settembre 1985
1ª giornata
Napoli  2 – 1  ComoStadio San Paolo
Arbitro:  Bianciardi (Siena)
Giordano Gol 32’
Bertoni Gol 43’
MarcatoriGol 78’ (aut.) Marino

Como
15 settembre 1985
2ª giornata
Como  0 – 1  JuventusStadio Giuseppe Sinigaglia
Arbitro:  Agnolin (Bassano del Grappa)
MarcatoriGol 50’ Brio

Verona
22 settembre 1985
3ª giornata
Verona  3 – 0  ComoStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  Coppetelli (Tivoli)
Verza Gol 60’, Gol 79’
Elkjær Larsen Gol 43’
Marcatori

Bari
29 settembre 1985
4ª giornata
Bari  1 – 1  ComoStadio della Vittoria
Arbitro:  Leni (Perugia)
Rideout Gol 49’MarcatoriGol 50’ Borgonovo

Como
6 ottobre 1985
5ª giornata
Como  0 – 0  FiorentinaStadio Giuseppe Sinigaglia
Arbitro:  Longhi (Roma)

Milano
13 ottobre 1985
6ª giornata
Milan  1 – 0  ComoStadio Giuseppe Meazza
Arbitro:  Pieri (Genova)
Galli Gol 32’Marcatori

Como
20 ottobre 1985
7ª giornata
Como  0 – 0  UdineseStadio Giuseppe Sinigaglia
Arbitro:  Bianciardi (Siena)

Avellino
27 ottobre 1985
8ª giornata
Avellino  1 – 4  ComoStadio Partenio
Arbitro:  Paparesta (Bari)
Benedetti Gol 39’MarcatoriGol 6’ Bruno
Gol 14’ Mattei
Gol 32’, Gol 64’ Corneliusson

Como
3 novembre 1985
9ª giornata
Como  0 – 2  AtalantaStadio Giuseppe Sinigaglia
Arbitro:  Longhi (Roma)
MarcatoriGol 21’ Cantarutti
Gol 49’ Magrin

Pisa
10 novembre 1985
10ª giornata
Pisa  4 – 1  ComoStadio Arena Garibaldi
Arbitro:  Leni (Perugia)
Baldieri Gol 37’, Gol 57’
Kieft Gol 79’
Mariani Gol 89’
MarcatoriGol 44’ Maccoppi

Como
24 novembre 1985
11ª giornata
Como  2 – 2  SampdoriaStadio Giuseppe Sinigaglia
Arbitro:  Agnolin (Bassano del Grappa)
Corneliusson Gol 8’
Borgonovo Gol 84’
MarcatoriGol 15’ Lorenzo
Gol 44’ Vialli

Como
1º dicembre 1985
12ª giornata
Como  1 – 1  TorinoStadio Giuseppe Sinigaglia
Arbitro:  Redini (Pisa)
Borgonovo Gol 31’MarcatoriGol 81’ Comi

Lecce
8 dicembre 1985
13ª giornata
Lecce  1 – 4  ComoStadio Via del Mare
Arbitro:  D'Elia (Salerno)
Causio Gol 61’ (rig.)MarcatoriGol 34’, Gol 84’ Borgonovo
Gol 45’ Corneliusson
Gol 87’ (rig.) Dirceu

Como
15 dicembre 1985
14ª giornata
Como  1 – 0  InterStadio Giuseppe Sinigaglia
Arbitro:  Lombardo (Marsala)
Borgonovo Gol 30’Marcatori

Roma
22 dicembre 1985
15ª giornata
Roma  0 – 0  ComoStadio Olimpico
Arbitro:  Pezzella (Frattamaggiore)

Girone di ritorno

Como
5 gennaio 1986
16ª giornata
Como  1 – 1  NapoliStadio Giuseppe Sinigaglia
Arbitro:  Paparesta (Bari)
Renica Gol 55’ (aut.)MarcatoriGol 83’ (rig.) Maradona

Torino
12 gennaio 1986
17ª giornata
Juventus  0 – 0  ComoStadio Comunale
Arbitro:  Mattei (Macerata)

Como
19 gennaio 1986
18ª giornata
Como  1 – 0  VeronaStadio Giuseppe Sinigaglia
Arbitro:  Pairetto (Nichelino)
Corneliusson Gol 43’Marcatori

Como
26 gennaio 1986
19ª giornata
Como  1 – 1  BariStadio Giuseppe Sinigaglia
Arbitro:  Lanese (Messina)
Sclosa Gol 20’ (aut.)MarcatoriGol 26’ Rideout

Firenze
9 febbraio 1986
20ª giornata
Fiorentina  1 – 0  ComoStadio Comunale
Arbitro:  Agnolin (Bassano del Grappa)
Passarella Gol 52’Marcatori

Como
16 febbraio 1986
21ª giornata
Como  1 – 1  MilanStadio Giuseppe Sinigaglia
Arbitro:  Mattei (Macerata)
Borgonovo Gol 62’MarcatoriGol 88’ Icardi

Udine
23 febbraio 1986
22ª giornata
Udinese  2 – 2  ComoStadio Friuli
Arbitro:  Lo Bello (Siracusa)
Miano Gol 44’
Edinho Gol 55’ (rig.)
MarcatoriGol 21’, Gol 78’ Borgonovo

Como
2 marzo 1986
23ª giornata
Como  1 – 1  AvellinoStadio Giuseppe Sinigaglia
Arbitro:  Lombardo (Marsala)
Todesco Gol 69’MarcatoriGol 31’ (rig.) Colomba

Bergamo
9 marzo 1986
24ª giornata
Atalanta  1 – 1  ComoStadio Comunale
Arbitro:  Casarin (Milano)
Strömberg Gol 55’MarcatoriGol 51’ Borgonovo

Como
16 marzo 1986
25ª giornata
Como  1 – 1  PisaStadio Giuseppe Sinigaglia
Arbitro:  D'Elia (Salerno)
Dirceu Gol 34’MarcatoriGol 69’ Baldieri

Genova
23 marzo 1986
26ª giornata
Sampdoria  0 – 0  ComoStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Lo Bello (Siracusa)

Torino
6 aprile 1986
27ª giornata
Torino  1 – 3  ComoStadio Comunale
Arbitro:  Lombardo (Marsala)
Sabato Gol 53’MarcatoriGol 4’ Maccoppi
Gol 40’ Corneliusson
Gol 81’ Tempestilli

Como
13 aprile 1986
28ª giornata
Como  2 – 0  LecceStadio Giuseppe Sinigaglia
Arbitro:  Fabricatore (Roma)
Albiero Gol 35’ (rig.)
Fusi Gol 68’
Marcatori

Milano
20 aprile 1986
29ª giornata
Inter  3 – 2  ComoStadio Giuseppe Meazza
Arbitro:  Lamorgese (Potenza)
Altobelli Gol 31’, Gol 51’, Gol 69’MarcatoriGol 39’ (rig.) Albiero
Gol 87’ Notaristefano

Como
27 aprile 1986
30ª giornata
Como  1 – 0  RomaStadio Giuseppe Sinigaglia
Arbitro:  Lanese (Messina)
Corneliusson Gol 1’Marcatori

Coppa Italia

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 1985-1986.

Primo turno

Busto Arsizio
21 agosto 1985
Como  1 – 1  VareseStadio Carlo Speroni
Arbitro:  D'Innocenzo (Ciampino)
Todesco Gol 71’MarcatoriGol 28’ Pescatori

San Benedetto del Tronto
25 agosto 1985
Sambenedettese  1 – 2  ComoStadio Riviera delle Palme
Arbitro:  Bianciardi (Siena)
Manarin Gol 32’MarcatoriGol 37’ Borgonovo
Gol 81’ (rig.) Dirceu

Rimini
28 agosto 1985
Rimini  1 – 2  ComoStadio Romeo Neri
Arbitro:  Pirandola (Lecce)
Sormani Gol 88’MarcatoriGol 43’ Todesco
Gol 80’ Fusi

Busto Arsizio
1º settembre 1985
Como  2 – 1  TriestinaStadio Comunale
Arbitro:  Esposito (Torre del Greco)
Dirceu Gol 55’, Gol 81’ (rig.)MarcatoriGol 86’ Romano

Torino
4 settembre 1986
Torino  2 – 0  ComoStadio Comunale
Arbitro:  Lanese (Messina)
Júnior Gol 32’ (rig.)
Comi Gol 86’
Marcatori

Fase finale

Como
29 gennaio 1986
Ottavi di finale - Andata
Como  1 – 0  JuventusStadio Giuseppe Sinigaglia
Arbitro:  Pezzella (Frattamaggiore)
Corneliusson Gol 17’Marcatori

Torino
12 febbraio 1986
Ottavi di finale - Ritorno
Juventus  1 – 1  ComoStadio Comunale
Arbitro:  Lombardo (Marsala)
Bonini Gol 42’MarcatoriGol 46’ (aut.) Brio

Verona
7 maggio 1986
Quarti di finale - Andata
Verona  2 – 1  ComoStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  D'Elia (Salerno)
Vignola Gol 57’, Gol 65’MarcatoriGol 90’ Notaristefano

Como
21 maggio 1986
Quarti di finale - Ritorno
Como  3 – 1  VeronaStadio Giuseppe Sinigaglia
Arbitro:  Mattei (Macerata)
Casagrande Gol 13’
Borgonovo Gol 41’, Gol 51’
MarcatoriGol 18’ Verza

Genova
28 maggio 1986
Semifinale - Andata
Sampdoria  1 – 1  ComoStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Longhi (Roma)
Salsano Gol 61’MarcatoriGol 72’ Maccoppi

Como
4 giugno 1986
Semifinale - Ritorno
Como  0 – 2
(d.t.s.)
A tav.[4]
  SampdoriaStadio Giuseppe Sinigaglia
Arbitro:  Redini (Pisa)
Albiero Gol 85’
Borgonovo Gol 96’
MarcatoriGol 87’ Francis

Statistiche

Statistiche di squadra

Competizione[5] Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Serie A 29 15 4 9 2 13 11 15 3 6 6 19 21 30 7 15 8 32 32 0
Coppa Italia 5 3 1 1 7 5 6 2 2 2 7 8 11 5 3 3 14 13 +1
Totale 20 7 10 3 20 16 21 5 8 8 26 29 41 12 18 11 46 45 +1

Statistiche dei giocatori

[6]

Giocatore Serie A Coppa Italia Totale
Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni
Albiero, M. M. Albiero 272??110??382??
Borgonovo, S. S. Borgonovo 2910??103??3913??
Bruno, P. P. Bruno 271??110??381??
Francesco Casagrande F. Casagrande 240??81??321??
Centi, G. G. Centi 240??110??350??
Corneliusson, D. D. Corneliusson 287??91??378??
Didonè, O. O. Didonè 30??----300+0+
Dirceu, Dirceu 252??63??315??
Fusi, L. L. Fusi 301??101??402??
Guerrini, G. G. Guerrini 30??30??60??
Invernizzi, G. G. Invernizzi 120??100??220??
Maccoppi, S. S. Maccoppi 282??91??373??
Mattei, L. L. Mattei 251??110??361??
Mazzucato, V. V. Mazzucato ----10??100+0+
Moz, L. L. Moz 50??20??70??
Notaristefano, E. E. Notaristefano 81??61??142??
Paradisi, M. M. Paradisi 30-32??11-11??41-43??
Tempestilli, A. A. Tempestilli 271??100??371??
Todesco, E. E. Todesco 241??102??343??

Note

  1. ^ Gianni Brera, Ha vinto la squadra di oggi e di sempre, in la Repubblica, 29 aprile 1986.
  2. ^ Panini, p. 9.
  3. ^ Panini, pp. 8-9.
  4. ^ Sospesa al 97'; 0–2 tavolino per delibera del giudice sportivo della Lega Nazionale Professionisti.
  5. ^ Beltrami, p. 135.
  6. ^ Beltrami, p. 172.

Bibliografia

  • Arrigo Beltrami (a cura di). Almanacco illustrato del calcio 1987. Modena, Panini, 1986.
  • Calciatori 1985-86, Modena-Milano, Panini-L'Unità, 1994.
  • Carlo F. Chiesa, Il grande romanzo dello scudetto, da «Calcio 2000», annate 2002 e 2003.
  • Enrico Levrini, Como 1907-2007. Cent'anni in azzurro, Como, Editoriale Corriere di Como, 2007.

Collegamenti esterni

  • (EN) Maurizio Mariani, Italy Championship 1985/86, su rsssf.com, 26 ottobre 2000.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio