Società Polisportiva Ars et Labor 1929-1930

Società Polisportiva Ars et Labor
Stagione 1929-1930
Sport calcio
Squadra  SPAL
AllenatoreBandiera dell'Ungheria György Hlavay
PresidenteBandiera dell'Italia On. Ferri
Prima Divisione2º nel girone C
Maggiori presenzeCampionato: Cerini (28)
Miglior marcatoreCampionato: Romani (29)
StadioCampo Littorio
Si invita a seguire il modello di voce

Questa pagina raccoglie le informazioni riguardanti la Società Polisportiva Ars et Labor nelle competizioni ufficiali della stagione 1929-1930.

Stagione

Una triste notizia precede la nuova stagione: Abdon Sgarbi da Portomaggiore, dopo aver giocato sei stagioni nelle file della SPAL (dal 1921 al 1927) prima di essere ceduto al Milan dove ha disputato le sue ultime due stagioni, è morto il 18 agosto 1929 a soli 26 anni, assalito da una violenta febbre tifoide, lasciando sgomenti familiari, amici e tanti tifosi portuensi, spallini e milanisti.

Una serie di circostanze sfavorevoli negli ultimi anni, hanno impedito alla SPAL di tornare nella massima categoria, relegandola addirittura in terza. Nella stagione in cui ha inizio l'era delle Serie A e B a girone unico, la squadra ferrarese è confinata nel torneo di Prima Divisione, con l'imperativo di risalire il prima possibile.

Il presidente Ferri affida la conduzione della squadra[1] ad un altro ungherese, György Hlavay e cede al Foggia il bomber Marchionneschi. I biancazzurri disputano un brillante campionato, giungendo alle spalle solo dell'Udinese. In evidenza Mario Romani con 29 reti e Aldo Barbieri con 16, che seguendo lo spregiudicato modulo di gioco voluto dall'allenatore magiaro, finalizzano in gol le azioni preparate.

Rosa

N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia P Enzo Caselli
Bandiera dell'Italia P Bruno Festi
Bandiera dell'Italia D Arnaldo Calzolari
Bandiera dell'Italia D Olao Cerini
Bandiera dell'Italia D Giovanni Grigolato
Bandiera dell'Italia D Giovanni Margutti
Bandiera dell'Italia D Musacchi
Bandiera dell'Italia D Slucca
Bandiera dell'Italia C Athos Bertacchini
Bandiera dell'Italia C Bruno Bertacchini
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia C Mario Conte
Bandiera dell'Italia C Luigi Spanghero
Bandiera dell'Italia C Giovanni Villotti
Bandiera dell'Italia A Aldo Barbieri
Bandiera dell'Italia A Arrigo Benvenuti
Bandiera dell'Italia A Bruno Braga
Bandiera dell'Italia A Castaldini
Bandiera dell'Italia A Allegro Facchini
Bandiera dell'Italia A Mario Romani
Bandiera dell'Italia A Tosi

Risultati

Prima Divisione (girone C)

Lo stesso argomento in dettaglio: Prima Divisione 1929-1930.

Girone di andata[2]

Thiene
6 ottobre 1929
1ª giornata
Thiene  3 – 2  SPALCampo Sportivo
Arbitro:  Girelli (Verona)
Busin II Gol 14’, Gol 66’
Rosa Gol 41’
MarcatoriGol 6’, Gol 55’ Conte

Ferrara
13 ottobre 1929
2ª giornata
SPAL  5 – 2  CarpiCampo Littorio
Arbitro:  Turriti (Firenze)
Romani Gol 12’, Gol 41’, Gol 48’, Gol 59’
Conte Gol 85’
MarcatoriGol 51’ Gasparini
Gol 62’ I.Facchini

Ferrara
27 ottobre 1929
4ª giornata
SPAL  4 – 1  Pro GoriziaCampo Littorio
Arbitro:  Bertiato (Venezia)
Bertacchini I Gol 30’, Gol 62’
Barbieri Gol 85’
A.Facchini Gol 86’
MarcatoriGol 40’ Gortan

Chiari
3 novembre 1929
5ª giornata
Clarense  2 – 5  SPALCampo Sportivo
Arbitro:  Bellini (Padova)
Bossini Gol 22’
Rocco Gol 88’
MarcatoriGol 23’ Romani
Gol 42’, Gol 50’ Conte
Gol 70’ Barbieri
Gol 77’ A.Facchini

Ferrara
10 novembre 1929
6ª giornata
SPAL  3 – 1  ASPECampo Littorio
Arbitro:  Girelli (Verona)
Calzolari Gol 12’
Conte Gol 48’
Romani Gol 88’
MarcatoriGol 89’ Perper

Ferrara
17 novembre 1929
7ª giornata
SPAL  3 – 0  RovigoCampo Littorio
Arbitro:  Pagnin (Treviso)
Conte Gol 13’
A.Facchini Gol 15’
Romani Gol 25’
Marcatori

Bologna
24 novembre 1929
8ª giornata
Mirandolese  6 – 2[3]  SPALStadio Littoriale
Arbitro:  Paleari (Monza)
Setti Gol 10’
Lolli I Gol 22’, Gol 28’, Gol 84’
Vignelli Gol 42’, Gol 67’
MarcatoriGol 23’, Gol 87’ Romani

Ferrara
8 dicembre 1929
9ª giornata
SPAL  3 – 0  Grion PolaCampo Littorio
Arbitro:  Moroni (Lodi)
Bertacchini I Gol 25’
Conte Gol 30’
Barbieri Gol 63’
Marcatori

Ferrara
15 dicembre 1929
10ª giornata
SPAL  4 – 2  UdineseCampo Littorio
Arbitro:  Quilleri (Brescia)
Barbieri Gol 27’, Gol 85’
Romani Gol 65’, Gol 72’ (rig.)
MarcatoriGol 70’, Gol 80’ Bartesaghi

Faenza
22 dicembre 1929
11ª giornata
Faenza  0 – 3  SPALStadio Comunale
Arbitro:  Salvagno (Trieste)
MarcatoriGol 26’ Barbieri
Gol 64’, Gol 77’ Romani

Forlì
5 gennaio 1930
12ª giornata
Forlì  0 – 0  SPALCampo Tullo Morgagni
Arbitro:  Casartelli (Milano)

Ferrara
12 gennaio
13ª giornata
SPAL  6 – 1  TrevisoCampo Littorio
Arbitro:  Melandri (Genova)
Bertacchini I Gol 3’, Gol 36’
Romani Gol 38’
Barbieri Gol 63’, Gol 71’, Gol 83’
MarcatoriGol 65’ Fassina

Ancona
19 gennaio 1930
14ª giornata
Anconitana  1 – 0  SPALStadio del Littorio
Arbitro:  Bevilacqua (Viareggio)
Battioni Gol 56’Marcatori

Ferrara
26 gennaio 1930
15ª giornata
SPAL  7 – 1 MantovaCampo Littorio
Arbitro:  Bonello (Venezia)
Romani Gol 15’, Gol 22’, Gol 88’
Barbieri Gol 60’, Gol 70’
Pavesi Gol 63’ (aut.)
Bertacchini I Gol 75’
MarcatoriGol 30’ Vallari

Girone di ritorno[4]

Ferrara
16 febbraio 1930
16ª giornata
SPAL  4 – 1  ThieneCampo Littorio
Arbitro:  Bartolo (Brescia)
Romani Gol 27’ (rig.)
Barbieri Gol 68’, Gol 88’
Conte Gol 84’
MarcatoriGol 80’ Rosa

Carpi
23 febbraio 1930
17ª giornata
Carpi  1 – 0  SPALCampo Mario Papotti
Arbitro:  Dalle Mole (Vicenza)
I.Facchini Gol 3’Marcatori

Gorizia
9 marzo 1930
19ª giornata
Pro Gorizia  2 – 1  SPALCampo Campagnuzza
Arbitro:  Rubinato (Venezia)
Wilfling Gol 3’, Gol 55’ (rig.)MarcatoriGol 80’ (rig.) Romani

Ferrara
16 marzo 1930
20ª giornata
SPAL  1 – 1  ClarenseCampo Littorio
Arbitro:  Omodei Zorini (Novara)
Villotti Gol 32’MarcatoriGol 57’ Sacchi

Trieste
23 marzo 1930
21ª giornata
ASPE  2 – 2[5]  SPALCampo di San Giovanni
Arbitro:  Carraro (Padova)
Grigolato Gol 47’ (aut.)
Gravisi I Gol 65’
MarcatoriGol 12’, Gol 54’ Romani

Rovigo
30 marzo 1930
22ª giornata
Rovigo  1 – 4  SPALCampo Tre Martiri
Arbitro:  Salvagno (Trieste)
Nichele Gol 60’ (rig.)MarcatoriGol 9’, Gol 37’ A.Facchini
Gol 80’ Spanghero
Gol 87’ Barbieri

Ferrara
13 aprile 1930
23ª giornata
SPAL  2 – 0  MirandoleseCampo Littorio
Arbitro:  Enrietti (Torino)
Calzolari Gol 4’
Romani Gol 18’
Marcatori

Pola
20 aprile 1930
24ª giornata
Grion Pola  0 – 4  SPALStadio del Littorio
Arbitro:  Dorigo (Vicenza)
MarcatoriGol 5’ A.Facchini
Gol 14’ Spanghero
Gol 73’, Gol 87’ Romani

Udine
27 aprile 1930
25ª giornata
Udinese  3 – 1  SPALStadio Moretti
Arbitro:  Dall'Era (Brescia)
Vittorio Gol 3’
Bartesaghi Gol 38’
Bonino Gol 73’
MarcatoriGol 37’ Romani

Ferrara
4 maggio 1930
26ª giornata
SPAL  5 – 0  FaenzaCampo Littorio
Arbitro:  Fornarelli (Bari)
Spanghero Gol 17’, Gol 32’, Gol 89’
Bertacchini I Gol 57’
Romani Gol 75’
Marcatori

Ferrara
18 maggio 1930
27ª giornata
SPAL  3 – 1[6]  ForlìCampo Littorio
Arbitro:  Brighenti (Trento)
Romani Gol 10’, Gol 70’
Bertacchini I Gol 55’
MarcatoriGol 6’ Podetti

Treviso
25 maggio 1930
28ª giornata
Treviso  2 – 2  SPALStadio Comunale
Arbitro:  Lupini (Bergamo)
Contesotto Gol 32’
Bisigato Gol 39’
MarcatoriGol 40’ Barbieri
Gol 58’ A.Facchini

Ferrara
1º giugno 1930
29ª giornata
SPAL  2 – 2  AnconitanaCampo Littorio
Arbitro:  Perani (Bergamo)
A.Facchini Gol 43’
Barbieri Gol 70’
MarcatoriGol 22’ Marinari
Gol 75’ Battioni

Mantova
8 giugno 1930
30ª giornata
Mantova 1 – 3  SPALStadio Settimio Leoni
Arbitro:  Tagliabue (Milano)
Vallari Gol 18’MarcatoriGol 28’ Romani
Gol 47’ Tosi
Gol 68’ Braga

Note

  1. ^ All'epoca sul campo non esistevano le panchine. Furono "inventate" solo successivamente.
  2. ^ Nella 3ª giornata la SPAL ha riposato.
  3. ^ Gara giocata sul campo neutro di Bologna.
  4. ^ Nella 18ª giornata la SPAL ha riposato.
  5. ^ Gara rinviata e recuperata il 6 aprile 1930.
  6. ^ Gara anticipata l'11 maggio 1930.

Bibliografia

  • Gualtiero Becchetti e Giorgio Palmieri, La SPAL 1908-1974, Bologna, Rubboli Editore, 1974, pp. 32-33.
  • Carlo Fontanelli e Paolo Negri, Il calcio a Mantova: dal 1896 partite, protagonisti e immagini, Empoli (FI), Geo Edizioni S.r.l., 2012, pp. 61-63.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio