Società Polisportiva Ars et Labor 1959-1960

Società Polisportiva Ars et Labor
Stagione 1959-1960
Sport calcio
Squadra  SPAL
AllenatoreBandiera dell'Italia Fioravante Baldi (1ª-27ª)
Bandiera dell'Italia Serafino Montanari (28ª-34ª)
PresidenteBandiera dell'Italia Paolo Mazza
Serie A
Coppa ItaliaOttavi di finale
Coppa dell'Amicizia italo-franceseVincitrice (rappresentante della Lega Nazionale Professionisti)
Maggiori presenzeCampionato: Bozzao, Micheli (34)
Miglior marcatoreCampionato: Morbello (12)
StadioComunale (25 000)
Media spettatori9 701[1]
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Società Polisportiva Ars et Labor nelle competizioni ufficiali della stagione 1959-1960.

Stagione

La stagione 1959-1960 a livello di risultati è l'annata più esaltante della storia spallina, terminata con il quinto posto in Serie A.

Paolo Mazza, come spesso in passato, acquista giocatori sconosciuti o finiti nel dimenticatoio, seppur dotati di grandi qualità. Uno su tutti Oscar Massei, destinato a diventare capitano e uomo simbolo della SPAL per circa un decennio. Il giocatore argentino, centravanti del Rosario Central, arrivò in Italia con l'Inter e mise subito in evidenza le sue doti di realizzatore e di calciatore dotato di grande classe. Un grave infortunio al ginocchio ne compromise la carriera, ripartita in sordina da Trieste e poi a Ferrara. Trasformato in centrocampista, tornò ai suoi eccelsi livelli e sarà per i biancazzurri ciò che Rivera, Mazzola e Bulgarelli saranno per Milan, Inter e Bologna.

I centromediani spallini Catalani e Balloni non riescono a evitare il gol dello juventino Charles nella sfida interna del 21 febbraio 1960.

In questa stagione viene lanciato dal club biancazzurro anche il grande Armando Picchi, in seguito per anni capitano dell'Inter e della Nazionale, il terzino Gianfranco Bozzao ribattezzato "il tigre" dai tifosi, i mediani "Pampurio" Dante Micheli e Costanzo Balleri, la punta ferrarese "Gianon" Gianni Corelli, le ali Carlo Novelli ed Egidio Morbello (miglior marcatore stagionale biancazzurro con 12 reti in campionato e 2 in Coppa Italia).

Per questa straordinaria SPAL anche una parentesi internazionale in Coppa dell'Amicizia italo-francese, incontrando il Le Havre e vincendo 3-1 a Ferrara e 3-2 in Francia.

Rosa

N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia P Natale Nobili
Bandiera dell'Italia P Lidio Maietti
Bandiera dell'Italia D Gianfranco Bozzao
Bandiera dell'Italia D Costanzo Balleri
Bandiera dell'Italia D Armando Picchi
Bandiera dell'Italia D Enrico Cecchi
Bandiera dell'Italia D Manlio Muccini
Bandiera dell'Italia D Gaudenzio Trentin
Bandiera dell'Italia C Dante Micheli
Bandiera dell'Italia C Gianfranco Ganzer
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia C Giuseppe Catalani
Bandiera dell'Italia C Valeriano Balloni
Bandiera dell'Argentina C Oscar Massei
Bandiera dell'Italia C Egisto Pandolfini
Bandiera dell'Italia A Gianni Corelli
Bandiera dell'Italia A Egidio Morbello
Bandiera dell'Italia A Carlo Novelli
Bandiera dell'Italia A Guerrino Rossi
Bandiera dell'Italia A Romano Bagatti
Bandiera dell'Italia A Carlo Facchin

Risultati

Serie A

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 1959-1960.

Girone di andata

Napoli
20 settembre 1959
1ª giornata
Napoli  0 – 3  SPALStadio del Vomero
Arbitro:  Famulari (Messina)
MarcatoriGol 61’, Gol 62’ Rossi
Gol 68’ Morbello

Ferrara
27 settembre 1959
2ª giornata
SPAL  2 – 1  Lanerossi VicenzaStadio Comunale
Arbitro:  Annoscia (Bari)
Rossi Gol 55’, Gol 79’MarcatoriGol 39’ Savoini

Torino
4 ottobre 1959
3ª giornata
Juventus  3 – 1  SPALStadio Comunale
Arbitro:  Adami (Roma)
Sivori Gol 12’
Ganzer Gol 21’ (aut.)
Charles Gol 41’
MarcatoriGol 51’ Rossi

Ferrara
11 ottobre 1959
4ª giornata
SPAL  2 – 1  UdineseStadio Comunale
Arbitro:  Campanati (Milano)
Novelli I Gol 7’
Corelli Gol 83’
MarcatoriGol 62’ Fontanesi

Palermo
18 ottobre 1959
5ª giornata
Palermo  1 – 1  SPALStadio La Favorita
Arbitro:  Righetti (Torino)
Malavasi Gol 72’MarcatoriGol 86’ Picchi

Ferrara
25 ottobre 1959
6ª giornata
SPAL  0 – 0  BolognaStadio Comunale
Arbitro:  Jonni (Macerata)

Roma
8 novembre 1959
7ª giornata
Roma  1 – 1  SPALStadio Flaminio
Arbitro:  Bonetto (Torino)
Selmosson Gol 15’MarcatoriGol 52’ Corelli

Milano
15 novembre 1959
8ª giornata
Inter  2 – 1  SPALStadio San Siro
Arbitro:  Leita (Udine)
Bolchi Gol 64’, Gol 90’MarcatoriGol 84’ Massei

Ferrara
22 novembre 1959
9ª giornata
SPAL  0 – 0  AlessandriaStadio Comunale
Arbitro:  De Marchi (Pordenone)

Ferrara
6 dicembre 1959
10ª giornata
SPAL  1 – 1  PadovaStadio Comunale
Arbitro:  Moriconi (Roma)
Morbello Gol 5’MarcatoriGol 56’ Brighenti

Genova
13 dicembre 1959
11ª giornata
Sampdoria  0 – 2  SPALStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Bonetto (Torino)
MarcatoriNovelli I Gol 56’
Morbello Gol 70’

Ferrara
20 dicembre 1959
12ª giornata
SPAL  1 – 1  LazioStadio Comunale
Arbitro:  Righetti (Torino)
Massei Gol 64’MarcatoriGol 53’ Tozzi

Ferrara
27 dicembre 1959
13ª giornata
SPAL  1 – 0  FiorentinaStadio Comunale
Arbitro:  Jonni (Macerata)
Morbello Gol 87’Marcatori

Genova
10 gennaio 1960
14ª giornata
Genoa  0 – 1  SPALStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Marchese (Napoli)
MarcatoriGol 85’ Massei

Ferrara
17 gennaio 1960
15ª giornata
SPAL  1 – 0  AtalantaStadio Comunale
Arbitro:  Genel (Trieste)
Massei Gol 75’Marcatori

Ferrara
24 gennaio 1960
16ª giornata
SPAL  0 – 3  MilanStadio Comunale
Arbitro:  Bonetto (Torino)
MarcatoriGol 19’, Gol 54’ Altafini
Gol 80’ (rig.) Liedholm

Bari
31 gennaio 1960
17ª giornata
Bari  0 – 0  SPALStadio della Vittoria
Arbitro:  Campanati (Milano)

Girone di ritorno

Ferrara
7 febbraio 1960
18ª giornata
SPAL  2 – 2  NapoliStadio Comunale
Arbitro:  Ferrari (Milano)
Morbello Gol 37’ (rig.), Gol 55’ (rig.)MarcatoriGol 22’ Del Vecchio
Gol 50’ Vinicio

Vicenza
14 febbraio 1960
19ª giornata
Lanerossi Vicenza  3 – 1  SPALStadio Romeo Menti
Arbitro:  Sbardella (Roma)
Cappellaro Gol 2’, Gol 85’ (rig.)
Bonafin Gol 55’
MarcatoriGol 60’ Massei

Ferrara
21 febbraio 1960
20ª giornata
SPAL  3 – 6  JuventusStadio Comunale
Arbitro:  Marchese (Napoli)
Rossi Gol 14’, Gol 57’
Massei Gol 87’
MarcatoriGol 2’, Gol 48’, Gol 65’ Charles
Gol 19’ Sivori
Gol 26’, Gol 72’ Leoncini

Udine
28 febbraio 1960
21ª giornata
Udinese  3 – 2  SPALStadio Moretti
Arbitro:  Angelini (Firenze)
Milan Gol 52’
Pentrlli Gol 62’, Gol 76’
MarcatoriGol 18’ Ganzer
Gol 89’ (rig.) Morbello

Ferrara
6 marzo 1960
22ª giornata
SPAL  1 – 0  PalermoStadio Comunale
Arbitro:  Bonetto (Torino)
Morbello Gol 57’ (rig.)Marcatori

Bologna
20 marzo 1960
23ª giornata
Bologna  2 – 3  SPALStadio Renato Dall'Ara
Arbitro:  Babini (Ravenna)
Pivatelli Gol 53’
Renna Gol 63’
MarcatoriGol 6’ Morbello
Gol 18’ Massei
Gol 90’ Rossi

Ferrara
27 marzo 1960
24ª giornata
SPAL  2 – 1  RomaStadio Comunale
Arbitro:  Genel (Trieste)
Morbello Gol 11’
Corelli Gol 33’
MarcatoriGol 84’ Selmosson

Ferrara
3 aprile 1960
25ª giornata
SPAL  0 – 0  InterStadio Comunale
Arbitro:  Sbardella (Roma)

Alessandria
10 aprile 1960
26ª giornata
Alessandria  0 – 1  SPALStadio Giuseppe Moccagatta
Arbitro:  Lo Bello (Siracusa)
MarcatoriGol 53’ Morbello

Padova
17 aprile 1960
27ª giornata
Padova  6 – 3  SPALStadio Silvio Appiani
Arbitro:  Butti (Como)
Brighenti Gol 1’
Cosma Gol 24’
Marcatori

Ferrara
24 aprile 1960
28ª giornata
SPAL  1 – 1  SampdoriaStadio Comunale
Arbitro:  Righetti (Torino)
Massei Gol 19’MarcatoriGol 42’ Toschi

Roma
1 maggio 1960
29ª giornata
Lazio  3 – 1  SPALStadio Olimpico
Arbitro:  Genel (Trieste)
Rozzoni Gol 19’, Gol 51’
Visentin Gol 24’
MarcatoriGol 64’ Massei

Firenze
8 maggio 1960
30ª giornata
Fiorentina  3 – 1  SPALStadio Comunale
Arbitro:  Leita (Udine)
Gratton Gol 25’
Hamrin Gol 51’ (rig.)
Montuori Gol 88’
MarcatoriGol 31’ Novelli I

Ferrara
15 maggio 1960
31ª giornata
SPAL  0 – 0  GenoaStadio Comunale
Arbitro:  De Robbio (Torre Annunziata)

Bergamo
22 maggio 1960
32ª giornata
Atalanta  2 – 2  SPALStadio Comunale
Arbitro:  Di Tonno (Lecce)
Nova Gol 35’
Ronzon Gol 77’
MarcatoriGol 18’ (aut.) Gustavsson
Gol 23’ Bagatti

Milano
29 maggio 1960
33ª giornata
Milan  3 – 1  SPALStadio San Siro
Arbitro:  Samani (Trieste)
Altafini Gol 22’
Danova Gol 37’, Gol 60’
MarcatoriGol 10’ Novelli I

Ferrara
5 giugno 1960
34ª giornata
SPAL  3 – 1  BariStadio Comunale
Arbitro:  Parisi (Messina)
Corelli Gol 8’
Morbello Gol 37’
Micheli Gol 81’
MarcatoriGol 27’ Buglioni

Coppa Italia

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 1959-1960.
Parma
6 settembre 1959
1º turno
Parma  1 – 5  SPALStadio Ennio Tardini
Arbitro:  Adami (Roma)
Azzali Gol 20’ (rig.)MarcatoriGol 12’ Morbello
Gol 25’, Gol 87’ Massei
Gol 27’, Gol 81’ Novelli I

Ferrara
13 settembre 1959
2º turno
SPAL  1 – 0  Lanerossi VicenzaStadio Comunale
Arbitro:  Gambarotta (Genova)
Novelli I Gol 20’Marcatori

Venezia
4 novembre 1959
Ottavi di finale
Venezia  2 – 1  SPALStadio Pierluigi Penzo
Arbitro:  Liverani (Torino)
Pochissimo Gol 59’
Medeot Gol 65’
MarcatoriGol 77’ Morbello

Note

  1. ^ Media spettatori Serie A (PDF), su Stadiapostcards.com.

Bibliografia

  • Carlo Fontanelli e Paolo Negri, Il calcio a Ferrara: dal 1896 partite, protagonisti e immagini, Empoli (FI), Geo Edizioni S.r.l., 2009, pp. 176-180.

Collegamenti esterni

  • Stagione 1959-1960, su wikicalcioitalia.info.
  • Serie A 1959-1960, su calcio.com.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio