Società Polisportiva Ars et Labor 1947-1948

Società Polisportiva Ars et Labor
Stagione 1947-1948
Sport calcio
Squadra  SPAL
AllenatoreBandiera dell'Italia Giuseppe Marchi
PresidenteBandiera dell'Italia Paolo Mazza
Serie B3º nel girone B
Maggiori presenzeCampionato: Lucchelli (34)
Miglior marcatoreCampionato: Pandolfini (20)
StadioComunale
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Società Polisportiva Ars et Labor nelle competizioni ufficiali della stagione 1947-1948.

Stagione

Il fiuto calcistico del presidente Paolo Mazza si dimostra insuperabile fin dalla campagna trasferimenti estiva, quando cede Giovanni Ballico alla Sampdoria per una somma importante e pesca dalla Fiorentina per poche lire a titolo definitivo Egisto Pandolfini, che l'anno prima si era messo in mostra nell'Empoli in coppia con Lorenzi. In panchina siede Giuseppe Marchi.

La giovane punta col vizio del gol, 20 reti il bottino stagionale, risulterà la carta vincente della squadra spallina, che con 43 punti si classificherà al terzo posto nel girone B della Serie B. La squadra di Marchi risulta la più "corsara" del girone con sette successi esterni.

Rosa

N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia A Giorgio Aebi
Bandiera dell'Italia D Renzo Ansaloni
Bandiera dell'Italia A G. Bacchetti
Bandiera dell'Italia A Savino Bellini
Bandiera dell'Italia A Aldo Biagiotti
Bandiera dell'Italia P Marco Brandolin
Bandiera dell'Italia A Filippo Cammoranesi
Bandiera dell'Italia A Domenico Cremonesi
Bandiera dell'Italia A Bruno De Lazzari
Bandiera dell'Italia C Giovanni Emiliani
Bandiera dell'Italia A Attilio Frizzi
Bandiera dell'Italia C Walter Gardelli
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia D Cosimo La Penna
Bandiera dell'Italia C Carlo Lucchelli
Bandiera dell'Italia C Serafino Montanari
Bandiera dell'Italia D Arturo Morelli
Bandiera dell'Italia P Antonio Nuciari
Bandiera dell'Italia C Egisto Pandolfini
Bandiera dell'Italia D Plinio Patuelli
Bandiera dell'Italia D Ivo Pesaresi
Bandiera dell'Italia C Emilio Rancilio
Bandiera dell'Italia C Gaetano Vellani
Bandiera dell'Italia D Bruno Zorzi

Risultati

Serie B (girone B)

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie B 1947-1948.

Girone di andata

Ferrara
14 settembre 1947
1ª giornata
SPAL  4 – 1  SuzzaraStadio Comunale
Arbitro:  Michieletto (Mestre)
Pandolfini Gol 3’, Gol 20’
Bellini I Gol 36’
Cammoranesi Gol 40’
MarcatoriGol 60’ Marmiroli I

Parma
21 settembre 1947
2ª giornata
Parma  2 – 0  SPALStadio Ennio Tardini
Arbitro:  Massai (Pisa)
Berruti Gol 22’
Stabellini Gol 89’
Marcatori

Cremona
28 settembre 1947
3ª giornata
Cremonese  1 – 2  SPALStadio Giovanni Zini
Arbitro:  Pera (Firenze)
Barera Gol 89’MarcatoriGol 5’, Gol 20’ Cammoranesi

Ferrara
5 ottobre 1947
4ª giornata
SPAL  2 – 0  PiacenzaStadio Comunale
Arbitro:  Garassino (Varese)
Cammoranesi Gol 55’
De Lazzari Gol 77’
Marcatori

Padova
12 ottobre 1947
5ª giornata
Padova  1 – 1  SPALStadio Silvio Appiani
Arbitro:  Zelocchi (Modena)
Arangelovic Gol 29’MarcatoriGol 69’ De Lazzari

Ferrara
19 ottobre 1947
6ª giornata
SPAL  3 – 1  BolzanoStadio Comunale
Arbitro:  Venutti (Trieste)
De Lazzari Gol 8’, Gol 44’
Pandolfini Gol 61’
MarcatoriGol 81’ Malavasi

Reggio Emilia
26 ottobre 1947
7ª giornata
Reggiana  0 – 0  SPALStadio Mirabello
Arbitro:  Matucci (Seregno)

Treviso
2 novembre 1947
8ª giornata
Treviso  0 – 0  SPALStadio Omobono Tenni
Arbitro:  Cicardi (Lecco)

Ferrara
16 novembre 1947
9ª giornata
SPAL  0 – 1  VeronaStadio Comunale
Arbitro:  Pera (Firenze)
MarcatoriGol 48’ Vaccari

Ferrara
23 novembre 1947
10ª giornata
SPAL  0 – 1  PratoStadio Comunale
Arbitro:  Maglio (Torino)
MarcatoriGol 40’ Degli Esposti

Pisa
30 novembre 1947
11ª giornata
Carrarese P. Binelli  1 – 3[1]  SPALStadio Arena Garibaldi
Arbitro:  Neri (Vicenza)
Chiodo Gol 18’MarcatoriGol 46’ Rancilio
Gol 64’, Gol 78’ Pandolfini

Pistoia
7 dicembre 1947
12ª giornata
Pistoiese  3 – 2  SPALStadio Monteoliveto
Arbitro:  Codeluppi (Lodi)
Maselli Gol 24’, Gol 69’
Sodini Gol 62’
MarcatoriGol 20’ Cammoranesi
Gol 82’ Montanari

Ferrara
21 dicembre 1947
13ª giornata
SPAL  2 – 1  Pro GoriziaStadio Comunale
Arbitro:  Ferrazzi (Milano)
Emiliani Gol 11’
Pandolfini Gol 16’
MarcatoriGol 20’ (rig.) Milli

Udine
28 dicembre 1947
14ª giornata
Udinese  0 – 1  SPALStadio Moretti
Arbitro:  Righi (Milano)
MarcatoriGol 13’ Pandolfini

Venezia
4 gennaio 1948
15ª giornata
Venezia  0 – 1  SPALStadio Pierluigi Penzo
Arbitro:  Buratti (Milano)
MarcatoriGol 5’ De Lazzari

Ferrara
11 gennaio 1948
16ª giornata
SPAL  2 – 1  CenteseStadio Comunale
Arbitro:  Caprioli (Varese)

Ferrara
18 gennaio 1948
17ª giornata
SPAL  1 – 1 MantovaStadio Comunale
Arbitro:  Massironi (Milano)
Biagiotti Gol 51’MarcatoriGol 7’ (aut.) La Penna

Girone di ritorno

Suzzara
15 febbraio 1948
18ª giornata
Suzzara  0 – 0  SPALCampo Sportivo Comunale
Arbitro:  Pasinetti (Roma)

Ferrara
22 febbraio 1948
19ª giornata
SPAL  0 – 0[2]  ParmaStadio Comunale
Arbitro:  Carpani (Milano)

Ferrara
29 febbraio 1948
20ª giornata
SPAL  2 – 1  CremoneseStadio Comunale
Arbitro:  Ferrari (Firenze)
Emiliani Gol 17’
De Lazzari Gol 44’ (rig.)
MarcatoriGol 35’ (rig.) Colombi

Piacenza
7 marzo 1948
21ª giornata
Piacenza  2 – 1  SPALBarriera Genova
Arbitro:  Scotto (Savona)
Paredi Gol 44’
Zironi Gol 48’
MarcatoriGol 32’ Aebi

Ferrara
14 marzo 1948
22ª giornata
SPAL  1 – 2  PadovaStadio Comunale
Arbitro:  Gemini (Roma)
Pandolfini Gol 70’MarcatoriGol 44’ (aut.) Lucchelli
Gol 50’ Fiore

Bolzano
21 marzo 1948
23ª giornata
Bolzano  2 – 1  SPALStadio Druso
Arbitro:  Buratti (Milano)
Malavasi Gol 24’
Chizzo Gol 66’
MarcatoriGol 49’ De Lazzari

Ferrara
28 marzo 1948
24ª giornata[3]
SPAL  1 – 1  ReggianaStadio Comunale
Arbitro:  Codeluppi (Lodi)
Cremonesi Gol 25’MarcatoriGol 40’ Borri

Ferrara
11 aprile 1948
25ª giornata
SPAL  2 – 0  TrevisoStadio Comunale
Arbitro:  Massironi (Milano)
Cammoranesi Gol 18’
Pandolfini Gol 44’
Marcatori

Verona
17 aprile 1948
26ª giornata
Verona  2 – 1[4]  SPALStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  Boffardi (Genova)
Pandolfini Gol 11’MarcatoriGol 48’ Fabbri
Gol 80’ Vaccari

Prato
25 aprile 1948
27ª giornata
Prato  0 – 2  SPALStadio Lungobisenzio
Arbitro:  Matucci (Seregno)
MarcatoriGol 10’ Pandolfini
Gol 45’ Cammoranesi

Ferrara
2 maggio 1948
28ª giornata
SPAL  5 – 1  Carrarese P. BinelliStadio Comunale
Arbitro:  Trentin (Torino)
Pandolfini Gol 10’, Gol 46’, Gol 48’
De Lazzari Gol 30’, Gol 75’
MarcatoriGol 85’ Prunecchi

Ferrara
9 maggio 1948
29ª giornata
SPAL  2 – 0  PistoieseStadio Comunale
Arbitro:  Mosca (Napoli)
Pandolfini Gol 2’
Cremonesi Gol 20’
Marcatori

Gorizia
23 maggio 1948
30ª giornata
Pro Gorizia  3 – 4[5]  SPALStadio Campagnuzza
Arbitro:  Ferrazzi (Milano)
Toros Gol 80’
Bossi Gol 81’
Milli Gol 86’
MarcatoriGol 51’ Cremonesi
Gol 53’ De Lazzari
Gol 62’ Pandolfini
Gol 88’ (rig.) Rancilio

Ferrara
30 maggio 1948
31ª giornata
SPAL  1 – 0  UdineseStadio Comunale
Arbitro:  De Mari (Torino)
De Lazzari Gol 30’ (rig.)Marcatori

Ferrara
6 giugno 1948
32ª giornata
SPAL  5 – 1  VeneziaStadio Comunale
Arbitro:  Massai (Pisa)
Pandolfini Gol 29’, Gol 69’
De Lazzari Gol 57’, Gol 84’
Cremonesi Gol 66’
MarcatoriGol 86’ Ferrari

Cento
13 giugno 1948
33ª giornata
Centese  1 – 4  SPALStadio Loris Bulgarelli
Arbitro:  Corallo (Lecce)
Barbieri Gol 36’MarcatoriGol 2’, Gol 42’ Pandolfini
Gol 62’, Gol 90’ Frizzi

Mantova
20 giugno 1948
34ª giornata
Mantova 1 – 0  SPALStadio John Robert Nation
Arbitro:  Massironi (Milano)
Confalonieri Gol 7’Marcatori

Note

  1. ^ Gara giocata sul campo neutro di Pisa.
  2. ^ Gara rinviata per neve e recuperata il 4 marzo 1948.
  3. ^ Partita posticipata il 29 marzo 1948.
  4. ^ Gara anticipata il 17 aprile 1948.
  5. ^ Gara anticipata il 22 maggio 1948.

Bibliografia

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio